APG23
16/06/2010
Evento collaterale al 14° Consiglio dei Diritti Umani
Nel corso della 14a sessione del Consiglio dei Diritti Umani, l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII "ha organizzato un evento parallelo co-sponsorizzato da Caritas Internationalis, La Rappresentanza Permanente dell'Italia alle Nazioni Unite e la missione permanente della Santa Sede su: "Diritto alla Salute: Migliore accesso a diagnosi e terapia per i bambini siero-positivi"
Gli obiettivi e le finalità del side event è stato quello di rafforzare l'azione di sensibilizzazione svolta da entrambe le organizzazioni sulle Nazioni Unite, gli Stati membri e altre parti interessate sul problema citato. In realtà, vi è la necessità di esercitare pressione sulle case farmaceutiche per la produzione di preparati con formulazioni pediatriche e a dose fissa dei farmaci antiretrovirali e nuovi strumenti per la diagnosi precoce dell'infezione da HIV.
Considerando che l'accesso ai farmaci è un elemento fondamentale del diritto alla salute del bambino, ai sensi dell'articolo 24 della Convenzione sui diritti del fanciullo (CRC), e tenendo conto degli obiettivi di sviluppo del millennio 4 e 6, il workshop è stato incentrato sul godimento del diritto alla salute del bambino reso possibile attraverso un maggiore accesso ai test e terapie pediatriche per l'HIV.
Uno degli obiettivi del workshop è stato anche di rendere i governi più consapevoli dei loro obblighi per promuovere il diritto alla salute come previsto dalla CRC e di proporre metodi innovativi per facilitare un migliore accesso alle cure per i bambini sieropositivi.
Relatori
Dott.ssa Alessandra Aula - Vice-segretario generale del BICE (Ufficio cattolico internazionale del bambino)
Dott.ssa Maria Mercedes Rossi - Associazione Comunita Papa Giovanni XXIII – L'attività dell'APG23 (ENG)
Video Caritas Internationalis - effetto di HIV e TB sui bambini e le loro famiglie in Swaziland e Sud Africa (ENG)
Dr. Shaffiq Essajee - ufficiale medico del WHO – Divisione di cure pediatriche e familiari di HIV/AIDS - L'accesso alle cure di HIV per i bambini siero-positivi (ENG)
Il dottor Patrick Eba - UNAIDS - Human Rights Advisor - Discorso (ENG)
Dr. Giulia Amerio - Associazione Comunita Papa Giovanni XXIII (campo di esperienza: Zambia), Presentazione - Discorso (ENG)
Mons. Robert J. Vitillo - Caritas Internationalis (Campagna HAART) - Discorso (ENG)
Dr Luca Li Bassi - Fondo Globale (Manager del gruppo di servizi di consulenza e direzione farmaceutica) - Presentazione (ENG)
APG23
16/06/2010
Evento collaterale al 14° Consiglio dei Diritti Umani
Nel corso della 14a sessione del Consiglio dei Diritti Umani, l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII "ha organizzato un evento parallelo co-sponsorizzato da Caritas Internationalis, La Rappresentanza Permanente dell'Italia alle Nazioni Unite e la missione permanente della Santa Sede su: "Diritto alla Salute: Migliore accesso a diagnosi e terapia per i bambini siero-positivi"
Gli obiettivi e le finalità del side event è stato quello di rafforzare l'azione di sensibilizzazione svolta da entrambe le organizzazioni sulle Nazioni Unite, gli Stati membri e altre parti interessate sul problema citato. In realtà, vi è la necessità di esercitare pressione sulle case farmaceutiche per la produzione di preparati con formulazioni pediatriche e a dose fissa dei farmaci antiretrovirali e nuovi strumenti per la diagnosi precoce dell'infezione da HIV.
Considerando che l'accesso ai farmaci è un elemento fondamentale del diritto alla salute del bambino, ai sensi dell'articolo 24 della Convenzione sui diritti del fanciullo (CRC), e tenendo conto degli obiettivi di sviluppo del millennio 4 e 6, il workshop è stato incentrato sul godimento del diritto alla salute del bambino reso possibile attraverso un maggiore accesso ai test e terapie pediatriche per l'HIV.
Uno degli obiettivi del workshop è stato anche di rendere i governi più consapevoli dei loro obblighi per promuovere il diritto alla salute come previsto dalla CRC e di proporre metodi innovativi per facilitare un migliore accesso alle cure per i bambini sieropositivi.
Relatori
Dott.ssa Alessandra Aula - Vice-segretario generale del BICE (Ufficio cattolico internazionale del bambino)
Dott.ssa Maria Mercedes Rossi - Associazione Comunita Papa Giovanni XXIII – L'attività dell'APG23 (ENG)
Dr. Shaffiq Essajee - ufficiale medico del WHO – Divisione di cure pediatriche e familiari di HIV/AIDS - L'accesso alle cure di HIV per i bambini siero-positivi (ENG)
Il dottor Patrick Eba - UNAIDS - Human Rights Advisor - Discorso (ENG)
Dr. Giulia Amerio - Associazione Comunita Papa Giovanni XXIII (campo di esperienza: Zambia), Presentazione - Discorso (ENG)
Mons. Robert J. Vitillo - Caritas Internationalis (Campagna HAART) - Discorso (ENG)
Dr Luca Li Bassi - Fondo Globale (Manager del gruppo di servizi di consulenza e direzione farmaceutica) - Presentazione (ENG)