Alla ricerca di dignità  e di sviluppo sostenibile per tutti

News pubblicata il: 29/02/2016

30 ° Anniversario della Dichiarazione sul diritto allo sviluppo

Un evento collaterale per celebrare il 30 ° Anniversario della Dichiarazione sul diritto allo sviluppo

Organizzato dall'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani in collaborazione con l'Università per la Pace (UPEACE) incaricata dalle Nazioni Unite in Costa Rica e il Forum delle ONG di ispirazione cattolica.

Per l’ufficio di Ginevra saranno 4 settimane di lavoro intenso…già a partire dal primo giorno  del Consiglio.
Lunedì infatti la Dr.ssa Rossi è stata invitata a partecipare tra i relatori di un “evento parallelo” – side event organizzato dalla Sezione del Diritto allo Sviluppo dell’OHCHR (Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani)  per celebrare il 30 anniversario della Dichiarazione sul Diritto allo Sviluppo.

Nell’evento che avrà come titolo: “In Search of Dignity and Sustainable Development for All – Alla Ricerca della Dignità e dello Sviluppo Sostenibile per Tutti”,  la dr.ssa Rossi tratterà del tema della promozione del diritto allo sviluppo come strumento di giustizia sociale portando l’esperienza sul campo dell’APG23 e dei suoi 20 anni di medico missionario in Zambia.

Fin dall’apertura dell’ufficio di Ginevra nel 2009, il diritto allo sviluppo ha rappresentato una delle priorità; coordinando un gruppo di lavoro intero al Forum delle NGOs d’ispirazione cattolica, si è contribuito attivamente al lavoro del Gruppo Inter-governamentale per l’implementazione del Diritto allo Sviluppo sempre cercando di portare la voce dei poveri con cui condividiamo la vita e lottando per eliminare le cause che impediscono il loro sviluppo.

Per saperne di più potete consultare la sessione dedicata all’argomento sul nostro sito…dove trovate anche tutti i contributi e documenti elaborati in questi anni.

Obiettivi del side event

  • Per riflettere su come rendere operativa la Dichiarazione sul diritto allo sviluppo creerà un ambiente favorevole per la realizzazione dell'Agenda 2030
  • Per riflettere su come l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile possa essere in grado di supportare la realizzazione del diritto allo sviluppo
  • Per discutere i mezzi per integrare, rivendicare e costruire capacità sul diritto allo sviluppo tra le comunità locali, e programmi di ricerca e di formazione

Programma

Documentazione: