Eventi




Il Papa scrive alla casa famiglia di Termoli

Francesco risponde a una lettera inviata dai ragazzi della Comunità Educante per Carcerati

«Non scoraggiatevi mai! Continuate a prendervi sempre cura gli uni degli altri. E, vi raccomando, siate sempre creativi». Sono le parole che Papa Francesco ha scritto in una lettera inviata ai ragazzi della nostra casa famiglia di Termoli dove sono accolte persone che stanno scontando la pena in alternativa al carcere.

I giovani avevano inviato al Santo Padre una lettera semplice, scritta a stampatello, attraverso una delegazione religiosa, guidata dal Vescovo Gianfranco De Luca, recatasi dal Santo Padre lo scorso 21 gennaio. In essa spiegavano che erano consapevoli “di aver avuto una seconda opportunità dalla vita” e che “per troppe volte avevano scelto il male al posto del bene”. Nella missiva ringraziavano il Signore “perché ci sta facendo scoprire una vita di pienezza lontana dalla solitudine e dalla sofferenza”, incoraggiati dalle parole del Papa: “Bisogna imparare a pensare non con l'io ma col noi”. Concludendo con il motto di don Oreste Benzi: “L'uomo non è il suo errore”.

Grande è stato lo stupore quando gli ospiti della casa famiglia hanno ricevuto fra le loro mani la lettera firmata dal Papa in persona.

«Desidero ringraziarvi per la bella lettera che avete voluto farmi recentemente pervenire e per l'affetto e la vicinanza spirituale che mi avete manifestato - gli ha risposto Papa Francesco - Nel ringraziarvi per la vostra testimonianza di fede e di speranza, vi incoraggio a proseguire con passione sulla via credibile della fraternità e dell'amore vicendevole».

#FOTOGALLERY:CECTermoli#

Di seguito la lettera di Papa Francesco datata 26 febbraio 2021:

Cari ragazzi,

Desidero ringraziarvi per la bella lettera che avete voluto farmi recentemente pervenire e per l’affetto e la vicinanza spirituale che mi avete manifestato.

Nel ringraziarvi per la vostra testimonianza di fede e di speranza, vi incoraggio a proseguire con passione sulla via credibile della fraternità e dell’amore vicendevole. Non scoraggiatevi mai!

Continuate a prendervi sempre cura gli uni degli altri. E, vi raccomando, siate sempre creativi.

Invocando la protezione della Santa Vergine e di San Giuseppe, di cuore imparto a voi ed alle vostre famiglie la mia Benedizione Apostolica.

Per favore, non dimenticatevi di pregare per me!

Fraternamente,

Francesco



Luca Luccitelli, capo ufficio stampa Apg23
12/03/2021
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…