Eventi




Il Papa scrive alla casa famiglia di Termoli

Francesco risponde a una lettera inviata dai ragazzi della Comunità Educante per Carcerati

«Non scoraggiatevi mai! Continuate a prendervi sempre cura gli uni degli altri. E, vi raccomando, siate sempre creativi». Sono le parole che Papa Francesco ha scritto in una lettera inviata ai ragazzi della nostra casa famiglia di Termoli dove sono accolte persone che stanno scontando la pena in alternativa al carcere.

I giovani avevano inviato al Santo Padre una lettera semplice, scritta a stampatello, attraverso una delegazione religiosa, guidata dal Vescovo Gianfranco De Luca, recatasi dal Santo Padre lo scorso 21 gennaio. In essa spiegavano che erano consapevoli “di aver avuto una seconda opportunità dalla vita” e che “per troppe volte avevano scelto il male al posto del bene”. Nella missiva ringraziavano il Signore “perché ci sta facendo scoprire una vita di pienezza lontana dalla solitudine e dalla sofferenza”, incoraggiati dalle parole del Papa: “Bisogna imparare a pensare non con l'io ma col noi”. Concludendo con il motto di don Oreste Benzi: “L'uomo non è il suo errore”.

Grande è stato lo stupore quando gli ospiti della casa famiglia hanno ricevuto fra le loro mani la lettera firmata dal Papa in persona.

«Desidero ringraziarvi per la bella lettera che avete voluto farmi recentemente pervenire e per l'affetto e la vicinanza spirituale che mi avete manifestato - gli ha risposto Papa Francesco - Nel ringraziarvi per la vostra testimonianza di fede e di speranza, vi incoraggio a proseguire con passione sulla via credibile della fraternità e dell'amore vicendevole».

#FOTOGALLERY:CECTermoli#

Di seguito la lettera di Papa Francesco datata 26 febbraio 2021:

Cari ragazzi,

Desidero ringraziarvi per la bella lettera che avete voluto farmi recentemente pervenire e per l’affetto e la vicinanza spirituale che mi avete manifestato.

Nel ringraziarvi per la vostra testimonianza di fede e di speranza, vi incoraggio a proseguire con passione sulla via credibile della fraternità e dell’amore vicendevole. Non scoraggiatevi mai!

Continuate a prendervi sempre cura gli uni degli altri. E, vi raccomando, siate sempre creativi.

Invocando la protezione della Santa Vergine e di San Giuseppe, di cuore imparto a voi ed alle vostre famiglie la mia Benedizione Apostolica.

Per favore, non dimenticatevi di pregare per me!

Fraternamente,

Francesco



Luca Luccitelli, capo ufficio stampa Apg23
12/03/2021
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…