Diritto allo Sviluppo e l’agenda post-2015

News pubblicata il: 13/09/2013

Evento parallelo al 24° Consiglio dei Diritti Umani

Un evento parallelo intitolato "Diritto allo sviluppo e post-2015 Agenda" si è tenuto il 13 Settembre 2013 in concomitanza con la 24° sessione ordinaria del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.

Il 13 settembre, la signora Tamara Kunanayakam, presidente e relatore del Gruppo di Lavoro Intergovernativo sul Diritto allo Sviluppo, ha presentato una relazione sullo stato di attuazione del diritto allo sviluppo, con particolare attenzione ai criteri e sub-criteri operativi che sono alla base di questo diritto. Nella 68° sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite tenutasi in settembre 2013 è stato organizzato un evento speciale sugli OSM e l'Agenda per lo sviluppo post-2015.

L'agenda di sviluppo dopo il 2015 dovrebbe promuovere un ambiente favorevole per raggiungere gli obiettivi comuni, sostenere soluzioni globali a problemi globali e guidare gli sforzi di sviluppo nazionali, pur sostenendo l'empowerment delle persone a determinare il proprio futuro.

I co-organizzatori di questo evento parallelo, sono fermamente convinti che l'attuazione del diritto allo sviluppo è un elemento essenziale per conseguire il pieno rispetto di tutti gli altri diritti umani e di stabilire un partenariato globale, che è urgente, al fine di sviluppare soluzioni globali alle sfide globali.

Questo evento è stato organizzato da:

E co-sponsorizzato da:

I seguenti relatori hanno contribuito alla manifestazione:

Moderatore:

  • Mr. Jorge Dias Ferreira, principale rappresentante UNOG, New Umanity

Relatori: