Realizzare il diritto alla salute per i bambini con HIV

News pubblicata il: 25/01/2013

Evento parallelo al 22° Consiglio dei Diritti Umani

Evento parallelo al 22° Consiglio dei Diritti Umani

L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha supportato questo side event tenutosi, il 25 gennaio 2013 a Ginevra organizzato dall'Elizabeth Glaser Pediatric Aids Foundation (EGPAF), Caritas Internationalis e l'Ecuminical Advocacy Alliance (EAA). 

Mentre si preparava lo svolgimento della 22° sessione del Consiglio dei diritti umani a Ginevra, le organizzazioni interessate alla situazione di bambini affetti da HIV hanno monitorato i vari meccanismi in seno al Consiglio, al fine di garantire che il problema della prevenzione, del trattamento e la cura dei bambini affetti da HIV fosse all'ordine del giorno nella discussione sui diritti umani.

La 22° sessione regolare del Consiglio dei diritti umani, che ha avuto luogo dal 25 febbraio al 22 marzo 2013, è stata importante per i bambini, soprattutto per quanto riguarda il loro diritto alla salute. Non solo l'Alto Commissario per i diritti dell'uomo ha pronunciato uno studio sullo stato dei diritti alla salute dei bambini al Consiglio, la "Giornata annuale della discussione sui diritti dei bambini", tenutasi presso il Consiglio si è concentrata sul diritto alla salute dei bambini. Questo ha presentato un'opportunità per chi si occupa di HIV e bambini per assicurarsi che le loro richieste sono state ascoltate e tenute in considerazione così come siano prese decisioni per quanto riguarda la promozione del rispetto del diritto alla salute dei bambini e di concretizzazione di tali diritti sul campo.

A questo scopo, la Caritas Internationalis (CI), l'Ecumenical Advocacy Alliance (EAA) e la Elizabeth Glaser Pediatric AIDS Foundation (EGPAF) hanno ritenuto che un utile contributo potrebbe essere un evento parallelo riguardante la questione del HIV pediatrico dal punto di vista dei diritti umani, con particolare attenzione alla necessità di prevenire l'infezione, in primo luogo, ma anche il trattamento e la cura per i bambini già infetti. Il titolo dell' evento parallelo è "Realizzazione del diritto alla salute per i bambini affetti da HIV".

Finalità e obiettivi

Obiettivo generale:  attirare l'attenzione sulle sfide specifiche che devono affrontare i bambini colpiti o infettati da HIV nel contesto di una discussione globale sul diritto alla salute dei bambini.

  • sensibilizzare i governi e altre parti internazionali interessate verso i bisogni dei bambini quando si tratta di prevenire e curare l'HIV / AIDS, la portata del problema e le possibili soluzioni e/o buone pratiche;
  • promuovere strategie di salute materna che impediscano efficacemente la trasmissione del virus da una madre HIV positiva al suo bambino e servire come punto di accesso per le madri, i bambini e le loro famiglie per accedere ad altri servizi di HIV;
  • raccomandare misure che i governi e le altre parti internazionali interessate possono adottare per promuovere e far progredire il diritto dei bambini alla salute nel contesto dell'epidemia di HIV.

Organizzatori e sponsor

  • Caritas Internationalis (CI)
  • Ecumenical Advocacy Alliance (EAA)
  • Elizabeth Glaser Pediatric AIDS Foundation (EGPAF)
  • Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" (ACPG23)

Moderatore: Philip O'Brien, EGPAF

Relatori: