Mai più giornate lunghe ed uguali

News pubblicata il: 14/01/2019

Un concorso a premi per i giovani di Rimini, Forlì, Cesena

Può capitare, nella vita, di trovarsi in periodi in cui si è momentaneamente a corto di cose da fare. Senza scuola, senza università, senza lavoro. Ci sono momenti, però, in cui questa situazione non è solo un periodo passeggero ma una condizione di vita. Si smette di cercare e le giornate diventano lunghe e sempre uguali.

È proprio a questi giovani che il progetto di SEED (Social Employment Education Development) si rivolge con l’obiettivo di creare opportunità di incontro e stimolo per giovani delle province di Rimini e Forlì-Cesena che vogliono mettersi in gioco e riscoprirsi protagonisti del proprio futuro.

I partecipanti al concorso on-line a premi posso presentare, in modo creativo e artistico, idee di innovazione sociale per i propri territori. Questo percorso creativo verrà accompagnato da momenti formativi gratuiti, dall'allestimento spazi di co-working, da incontri e laboratori con professionisti presso le organizzazioni di volontariato.

 

 

Il progetto SEED, proposto dall’Associazione comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini, in partnership con le cooperative sociali Comunità Papa Giovanni XXIII e La Fraternità, è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito della Prevenzione e contrasto al disagio giovanile.

Dunque, se hai tra i 14 e i 28 anni, se sei delle province di Rimini e Forlì-Cesena e se non stai lavorando e studiando questo è il progetto giusto per te!

Per qualsiasi informazione e per rimanere sempre aggiornato segui il progetto SEED: anche su Instagram e su Facebook.