Non c’è giustizia climatica senza il rispetto dei diritti umani

News pubblicata il: 27/11/2025
Quali risultati ha ottenuto la COP30 in Brasile?

Al termine di faticosi negoziati, il 22 novembre si è conclusa la COP30, caratterizzata da una vivace e numerosa presenza di rappresentanti della società civile e dei popoli indigeni. Tra i delegati alla conferenza annuale dell’ONU sul clima tenutasi a Belém anche Simone Ceciliani, missionario in Kenya della Comunità Papa Giovanni XXIII.

 

Era ormai sera a Belém quando, con più 24 ore di ritardo rispetto al programma stabilito, dopo una notte di negoziati serrati e una lunghissima sessione plenaria conclusiva, il 22 novembre è calato il silenzio sui padiglioni che per due settimane hanno ospitato la COP30, la 30ª Conferenza annuale delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), con i 42.000 delegati accorsi da tutto il mondo nel cuore dell’Amazzonia brasiliana.