Sri Lanka

Il nostro intervento
  • Accoglienza
  • Sostegno Alimentare
  • Istruzione
  • Disabilità
  • Tutela Diritti Umani
Origini della missione

La Comunità è presente in Sri Lanka dal 2005 nella città di Ratnapura, a 100 km dalla capitale Colombo. Su richiesta del vescovo locale, i missionari hanno avviato fin da subito una casa di accoglienza per giovani con disabilità, spesso emarginati dalla cultura locale. Negli anni, lo sguardo si è poi ampliato anche al territorio esterno alla missione offrendo rifugio a giovani senza famiglia, anziani soli, madri in difficoltà e persone con patologie mentali con un supporto diurno.

Bisogni incontrati nel Paese e risposte della Comunità

La città di Ratnapura, nota per le miniere di gemme, è immersa in un’area tropicale soggetta a frequenti piogge e inondazioni. Nonostante le ricchezze naturali, la popolazione affronta gravi problemi sociali: povertà diffusa, carenza di servizi essenziali e disuguaglianze a partire dall’istruzione. Noi siamo una famiglia per persone affette da disabilità e patologie mentali, oggetto di stigma e discriminazione. Sosteniamo anche le famiglie più povere per le spese scolastiche dei figli.

I nostri progetti
Sostegno scolastico

In missione organizziamo un doposcuola per studenti in difficoltà e offriamo ripetizioni con insegnanti esterni per supportare i ragazzi che devono sostenere l’esame finale della scuola dell’obbligo.

Centro diurno per disabili

In missione accogliamo ragazzi con disabilità, coinvolgendoli in attività scolastiche e ricreative. Garantiamo loro tre pasti al giorno (colazione, pranzo e merenda) in un ambiente sicuro e inclusivo.