La presenza della Comunità in Russia è iniziata nel 1992, quando don Oreste e alcuni missionari parteciparono a un convegno sulla disabilità a Mosca. Oggi siamo presenti in tre città nel sud del Paese: Volgograd, conosciuta in passato come Stalingrado; Astrakhan, crocevia multiculturale grazie alla sua posizione geografica strategica; ed Elista, capitale della Calmucchia, una repubblica a popolazione prevalentemente buddista e di origine mongola.
Negli ultimi trent’anni, la Russia ha attraversato profondi cambiamenti politici ed economici, ma nelle città in cui operiamo restano critiche difficoltà sociali come povertà estrema, alcolismo, tossicodipendenza e discriminazione verso le persone con disabilità. In un contesto oggi aggravato dalla guerra, condividiamo la vita con gli ultimi in realtà di accoglienza, aiutando in particolare senza fissa dimora, disabili, persone con dipendenza da alcol e droga, bambini e ragazzi senza famiglia.
Situato a Elista, accoglie ragazzi con disabilità, valorizzandone le potenzialità con attività ricreative e di socializzazione, lavori artigianali con materiali di riciclo e legno, sport in palestra. È anche un punto di riferimento e di incontro per la gente locale.