Brasile

Il nostro intervento
  • Accoglienza
  • Sostegno Alimentare
  • Assistenza Sanitaria
  • Istruzione
  • Disabilità
  • Tutela Diritti Umani
  • Recupero dalle Dipendenze
Origini della missione

La Comunità è presente in Brasile dal 1991. Su invito di monsignor Crescenzio Rinaldini, allora vescovo di Araçuaí, i primi missionari hanno aperto una realtà di accoglienza nella sua diocesi. Negli anni successivi il nostro raggio d’azione si è ampliato con l’avvio di strutture di accoglienza e progetti di sviluppo. Attualmente operiamo in tre stati del paese: Minas Gerias, Pará e Bahia.

Bisogni incontrati nel Paese e risposte della Comunità

In Brasile, molte aree sono segnate da povertà estrema, violenze e assenza di politiche efficaci per la tutela di bambini e adolescenti. L’abbandono scolastico, l’esposizione a droga e prostituzione e la mancanza di sicurezza colpiscono soprattutto le periferie. Qui operiamo per proteggere in particolare i più giovani, offrendo sostegno educativo, accoglienza e orientamento alle famiglie. Creiamo alternative concrete per un futuro migliore.

I nostri progetti
Comunità terapeutiche

A Castanhal e a Coronel Fabriciano gestiamo due comunità terapeutiche per persone con problemi di tossicodipendenza. Il consumo di crack e cocaina continua a essere una delle principali preoccupazioni sanitarie in Brasile.

Casa della Gioventù

Il centro offre un rifugio sicuro a bambini, adolescenti e giovani a rischio di Itaobim, proteggendoli dalla droga e dalla prostituzione. Propone attività prescolari, supporto scolastico, corsi di informatica, musica, artigianato e sport. Fornisce anche i pasti principali e supporta le famiglie più povere attraverso piccole attività lavorative, come la coltivazione e la vendita di prodotti agricoli biologici attraverso orti comunitari.

Arco Íris

Il centro promuove l’inclusione sociale di bambini, adolescenti e giovani vulnerabili, spesso esposti ai pericoli del traffico di droga e agli scontri tra bande a Medina. Offre attività di sostegno scolastico, sport, ricreazione e arte, oltre a fornire un supporto alimentare.

Espaço Criança é Vida

Il centro offre ai minori un’alternativa concreta alla vita di strada, in un quartiere di Marituba segnato da gravi difficoltà come droga e prostituzione. Attraverso attività di doposcuola, laboratori ricreativi e incontri dedicati alle famiglie, crea uno spazio sicuro e fornisce un prezioso sostegno alimentare.

Residencia Inclusiva

A Coronel Fabriciano gestiamo un progetto di inclusione per malati psichiatrici. Grazie a una realtà di accoglienza residenziale, i ragazzi vivono in un clima familiare con educatori della Comunità e sono seguiti ogni giorno da un’equipe di specialisti.