Camerun

Il nostro intervento
  • Accoglienza
  • Sostegno Alimentare
  • Assistenza Sanitaria
  • Istruzione
  • Tutela Diritti Umani
  • Inserimento lavorativo
Origini della missione

La Comunità arriva in Camerun a fine 2014, trovandosi immediatamente a fronteggiare la dura realtà delle carceri locali. Qui le condizioni sono estreme: sovraffollamento, violenza e maltrattamenti sono all’ordine del giorno, con minori costretti a vivere fianco a fianco con adulti in spazi angusti. Da allora interveniamo regolarmente in cinque carceri della Regione Ovest, cercando di rispondere ai bisogni primari e tracciando percorsi di reinserimento sociale per restituire speranza e dignità.

Bisogni incontrati nel Paese e risposte della Comunità

Le carceri del Camerun sono ambienti malsani, dove i detenuti vivono in condizioni disumane, con cure mediche e cibo limitati. In questo contesto, offriamo assistenza psicologica e percorsi di cambiamento. Gestiamo anche due centri educativi: a Bafoussam accogliamo chi è appena uscito di prigione o proviene dalla strada, promuovendo la scolarizzazione; a Soukpen proponiamo una formazione professionale in ambito agricolo e di allevamento ad adulti con fragilità, utilizzando la natura come strumento terapeutico.