La Comunità è presente in Burundi dal 2012 con una casa di accoglienza a Bujumbura, la capitale. La struttura è gestita da due membri burundesi che, dopo un periodo di condivisione con i poveri in Italia, hanno scelto di tornare nel loro paese per aiutare i connazionali più bisognosi. Nel 2021 è nata una seconda casa di accoglienza nel villaggio di Bukeye. Al momento sosteniamo anche i pigmei del villaggio di Gitaramuka e stiamo valutando come aiutare i bambini malnutriti del villaggio di Rushubi.
Il Burundi è uno dei paesi più poveri al mondo. A Bujumbura e a Bukeye accogliamo bambini vulnerabili e a rischio sociale, offrendo il calore di un ambiente familiare e supporto alimentare, sanitario e scolastico per garantire un futuro migliore. A Gitaramuka, affianchiamo la comunità dei pigmei, trattati come “ultimi tra gli ultimi” dalle altre etnie locali. Il nostro obiettivo è difendere i loro diritti e promuovere un vero cambiamento nella loro vita quotidiana.
Sosteniamo i pigmei del villaggio di Gitaramuka con aiuti alimentari mensili, abbiamo fornito tessere sanitarie e iscritto i bambini a scuola. Lavoriamo per difendere i loro diritti e la loro dignità in un contesto di forte discriminazione.