Non serve moltiplicare prigioni e celle

News pubblicata il: 05/09/2024

L’editoriale di Giorgio Paolucci su Avvenire

La riforma del sistema carcerario è una sfida in cui si sono cimentati tanti governi con alterni risultati, e quello attuale non fa eccezione. Le ricette si sprecano, nessuna probabilmente è risolutiva, certo è che la soluzione non può venire dalla moltiplicazione dei penitenziari, come qualcuno continua a sostenere. Anche perché per molti proprio il periodo della detenzione diventa una scuola del crimine: anziché incontrare occasioni di rieducazione, come dice a chiare lettere l’articolo 27 della Costituzione italiana, si incontrano cattivi maestri e si esce peggiori di quando si è entrati, o si vive in condizioni tali da aumentare il senso di inimicizia nei confronti della società.

 

(foto: lavoro nelle Comunità educative con i carcerati)

Leggi l'editoriale completo su avvenire.it

 

Bologna: Dall'amore nessuno fugge. Scopri l'evento