Eventi




Rimini non multi le donne costrette alla prostituzione

Rimin non sia capitale del turismo sessuale ma non punisca le donne

«Le donne che si prostituiscono sono vittime della tratta, i clienti al contrario sono complici dello sfruttamento: sono loro che devono essere sanzionati. Riconosciamo la buona volontà del Sindaco nel cercare di contrastare il fenomeno su strada affinché Rimini        non diventi la capitale estiva del turismo sessuale ma riteniamo sbagliato punire le vittime. Nell'ordinanza comunale invece sono previste sanzioni fino a 500 euro per le donne prostituite».
 
E' quanto dichiara Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito all'ordinanza comunale per il contrasto alla prostituzione predisposta dal Comando di Polizia Locale del Comune di Rimini in accordo con l'Assessore alla Sicurezza, Juri Magrini, e firmata dal sindaco Jamil Sadegholvaad.
 
«Proponiamo che si istituisca un tavolo di lavoro permanente tra comune ed associazioni per adottare strumenti efficaci nella riduzione della domanda di prostituzione, così come si era suggerito nel consiglio comunale del 16 marzo scorso (link video) in cui la nostra associazione, in rete con altre, era intervenuta sul tema. - continua Fadda - Anzitutto suggeriamo una modifica al regolamento della polizia urbana, in secondo luogo proponiamo che il consiglio comunale adotti una delibera in favore del modello nordico, infine auspichiamo che la città di Rimini patrocini un grande evento a favore del cittadino riminese don Oreste Benzi, la cui opera di contrasto allo sfruttamento della donna - iniziata nel 1989 - è stata innovativa in Italia e all'estero».



Ufficio stampa - foto CC
21/06/2023

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…