Eventi




Linee di orientamento e di azione

Giovedì 21 Maggio 2020

Avocare e appoggiare - A livello politico locale e internazionale, attraverso il dialogo

Dialogo sull’ambiente nella Politica Internazionale e locale. Da tempo si è andata affermando la tendenza a concepire il pianeta come unica patria e l’umanità come popolo che abita una casa comune (n.164) e questo ci deve portare a concepire un progetto comune, per il mondo e l’umanità. Non è sufficiente focalizzarsi su tematiche internazionali ma si devono identificare vincitori e vinti anche a livello nazionale e locale (n.176).

Se il mondo perde di vista le grandi motivazioni che rendono possibile il vivere in armonia e valori quali il sacrificio e la bontà, nessuna soluzione scientifica o tecnica le potrà sostituire.

Politica ed economia devono essere al servizio della vita, soprattutto di quella umana e la protezione ambientale non deve essere assicurata solo sulla base di una analisi dei costi-benefici e valore di mercato (n.189-190).

 

 

 

    

#FOTOGALLERY:foto#

 

Per caricare le vostre immagini mandate un messaggio WhatsApp

I vostri contributi potranno essere spediti fino al 31 maggio 2020.

 


Per conoscere e poter partecipare agli altri eventi mondiali 
che si svolgeranno nella “Settimana Laudato Si’”
vai al sito ufficiale 
Per approfondire la rete del
“Movimento Cattolico Mondiale per il Clima” 
vai al sito ufficiale 

 

 



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…