Eventi




In cammino insieme con la “Laudato Si”

Venerdì 04 Settembre 2020

La Cooperativa sociale I Tesori della terra propone una tre giorni per il 4 – 5 – 6 Settembre presso la Fattoria didattica con momenti di preghiera e di azione.
 

Per maggiori informazioni scarica la locandina


La Cooperativa agricola I Tesori della Terra nasce dalla fusione di due aziende agricole con un sogno comune: la stalla con le mucche, l’orto, i campi di grano, il frutteto. Spazi grandi, cielo aperto, odori naturali, freschi, veri. Latte. Yogurt. Carne. Ortaggi. Cereali. Frutta. Ma anche un modo di lavorare sano, legato ai tempi e ai cicli naturali, rispettoso della natura e delle persone.

L’obiettivo è quello di trasformare e commercializzare i prodotti: dal latte e derivati (formaggi freschi, yogurt, gelato e dessert) alle verdure dell’orto, dalla carne alla frutta, passando per i cereali. Ne consegue una ricca produzione biologica, sia agricola che ortofrutticola.

Ma la passione per le cose buone e belle non si ferma. Per questo nasce la fattoria didattica che, oltre a dare la possibilità agli studenti delle scuole e ragazzi in difficioltà che frequentano centri diurni di seguire personalmente il ciclo naturale completo della produzione di prodotti sani e naturali,  prevede diverse attività per e con le persone in difficoltà: un maneggio che cui fare riabilitazione equestre e un laboratorio didattico in cui far sperimentare la produzione di verdura in modo biologico a ragazzi in difficoltà: un lavoro naturale, sano e all'aria aperta.

Integrare e valorizzare quello che ciascuno è in grado di dare è un obbiettivo di crescita che ci consente di offrire un’opportunità anche a disabili e persone che avrebbero problemi ad entrare altrimenti nel mondo del lavoro.



 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…