Eventi




In cammino insieme con la “Laudato Si”

Venerdì 04 Settembre 2020

La Cooperativa sociale I Tesori della terra propone una tre giorni per il 4 – 5 – 6 Settembre presso la Fattoria didattica con momenti di preghiera e di azione.
 

Per maggiori informazioni scarica la locandina


La Cooperativa agricola I Tesori della Terra nasce dalla fusione di due aziende agricole con un sogno comune: la stalla con le mucche, l’orto, i campi di grano, il frutteto. Spazi grandi, cielo aperto, odori naturali, freschi, veri. Latte. Yogurt. Carne. Ortaggi. Cereali. Frutta. Ma anche un modo di lavorare sano, legato ai tempi e ai cicli naturali, rispettoso della natura e delle persone.

L’obiettivo è quello di trasformare e commercializzare i prodotti: dal latte e derivati (formaggi freschi, yogurt, gelato e dessert) alle verdure dell’orto, dalla carne alla frutta, passando per i cereali. Ne consegue una ricca produzione biologica, sia agricola che ortofrutticola.

Ma la passione per le cose buone e belle non si ferma. Per questo nasce la fattoria didattica che, oltre a dare la possibilità agli studenti delle scuole e ragazzi in difficioltà che frequentano centri diurni di seguire personalmente il ciclo naturale completo della produzione di prodotti sani e naturali,  prevede diverse attività per e con le persone in difficoltà: un maneggio che cui fare riabilitazione equestre e un laboratorio didattico in cui far sperimentare la produzione di verdura in modo biologico a ragazzi in difficoltà: un lavoro naturale, sano e all'aria aperta.

Integrare e valorizzare quello che ciascuno è in grado di dare è un obbiettivo di crescita che ci consente di offrire un’opportunità anche a disabili e persone che avrebbero problemi ad entrare altrimenti nel mondo del lavoro.



 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…