Eventi




foto di CIRO FUSCO

Il Governo non riformi la legge 185 sulle armi ma istituisca un Ministero della Pace

La proposta di riforma della Legge 185 potrebbe intensificare le esportazioni di armi

«Esprimiamo preoccupazione per la proposta di riforma della Legge 185 sull'esportazione di armi. Temiamo che lo schema di legge approvato dal Governo all'inizio di agosto possa indebolire il principio di trasparenza e controllo sull'esportazione di armamenti verso Paesi in guerra o con gravi violazioni dei diritti umani. Suggeriamo che in un'eventuale riforma della legge siano inseriti i criteri stringenti dell'ATT, il Trattato ONU sul commercio delle armi ratificato dall’Italia dieci anni fa, e quelli della Posizione comune del Consiglio dell'Unione Europea del 2008».

È quanto dichiara Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, che condivide le osservazioni già espresse dalla Rete Italiana Pace e Disarmo, in merito all'approvazione in Consiglio dei ministri di un disegno di legge che modifica la legge del 9 luglio del 1990 sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento.

«La legge approvata nel '90 fu il frutto della società civile amante della pace - continua Fadda - e rappresentò un'eccellenza per il suo sistema di controllo avanzato, ispirando la normativa internazionale in materia. Non dobbiamo tradire il suo obiettivo. Affinché siano realizzate politiche coerenti con l'art. 11 della nostra Costituzione rinnoviamo la proposta che sia istituito un Ministero della Pace».



Luca Luccitelli, capo ufficio stampa
07/08/2023

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…