Eventi




Europa di pace per tutti i popoli

La Comunità Papa Giovanni XXIII aderisce alla campagna

La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo, Europe for Peace e altre. In un momento in cui il continente europeo è chiamato a riflettere sul proprio ruolo nella promozione della pace e della giustizia, la Comunità ribadisce la necessità di una risposta politica che privilegi il dialogo e la cooperazione, piuttosto che l'uso della forza.

La campagna si oppone con fermezza all'aumento delle spese militari e alla creazione di un complesso militare-industriale europeo, sottolineando che la vera sicurezza non può derivare dalla corsa agli armamenti, ma deve essere costruita attraverso relazioni pacifiche e giuste tra i popoli.

«Se il nostro obiettivo è la pace, non è possibile considerare la guerra lo strumento adeguato per raggiungerla, la guerra non ha mai portato a una soluzione veramente pacifica dei conflitti», afferma Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.

 

In questo contesto, la Comunità Papa Giovanni XXIII sostiene le seguenti proposte concrete per una difesa alternativa:

1. Istituzione del Dipartimento per la Difesa Civile Non Armata e Non Violenta: Una proposta di legge di iniziativa popolare che giace in Parlamento da quasi dieci anni, per promuovere una cultura di pace e nonviolenza.

2. Creazione del Ministero della Pace: In linea con l'obiettivo numero 16 dell'Agenda 2030, per organizzare e proteggere la pace in modo sistematico e quotidiano.

3. Potenziare i Corpi Civili di Pace: Sostenere e ampliare le attività dei corpi civili di pace, che difendono i diritti umani delle vittime dei conflitti, anziché smantellarli.

4. Rafforzare il modello sociale Europeo: Investire nelle politiche sociali e nella cooperazione, per garantire diritti e tutele a tutti, riducendo le disuguaglianze e promuovendo la giustizia sociale.

5. Promuovere una Politica commerciale coerente: Sostenere politiche commerciali che favoriscano la pace e la sicurezza condivisa, riducendo il divario tra paesi ricchi e poveri.

La Comunità si unisce all'appello per una nuova Europa, capace di affrontare le sfide attuali con un approccio che metta al centro la dignità umana e il rispetto dei diritti fondamentali. Gli organizzatori invitano ad esporre simbolicamente la bandiera della pace e a sostenere iniziative che promuovano una cultura di pace e nonviolenza. 

Continua Fadda: «È urgente investire in politiche di pace basate su strumenti nonviolenti che disinneschino i conflitti e che promuovano sicurezza condivisa e cooperazione. Crediamo fortemente in un'Europa che si faccia portavoce della pace e investa in programmi di solidarietà e sviluppo, non nel riarmo. Riteniamo l’Europa capace di garantire il diritto di autodeterminazione dei popoli come riconosciuto dalle Nazioni Unite, è venuto il tempo di attuare queste scelte».

 



 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…