Eventi




Europa di pace per tutti i popoli

La Comunità Papa Giovanni XXIII aderisce alla campagna

La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo, Europe for Peace e altre. In un momento in cui il continente europeo è chiamato a riflettere sul proprio ruolo nella promozione della pace e della giustizia, la Comunità ribadisce la necessità di una risposta politica che privilegi il dialogo e la cooperazione, piuttosto che l'uso della forza.

La campagna si oppone con fermezza all'aumento delle spese militari e alla creazione di un complesso militare-industriale europeo, sottolineando che la vera sicurezza non può derivare dalla corsa agli armamenti, ma deve essere costruita attraverso relazioni pacifiche e giuste tra i popoli.

«Se il nostro obiettivo è la pace, non è possibile considerare la guerra lo strumento adeguato per raggiungerla, la guerra non ha mai portato a una soluzione veramente pacifica dei conflitti», afferma Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.

 

In questo contesto, la Comunità Papa Giovanni XXIII sostiene le seguenti proposte concrete per una difesa alternativa:

1. Istituzione del Dipartimento per la Difesa Civile Non Armata e Non Violenta: Una proposta di legge di iniziativa popolare che giace in Parlamento da quasi dieci anni, per promuovere una cultura di pace e nonviolenza.

2. Creazione del Ministero della Pace: In linea con l'obiettivo numero 16 dell'Agenda 2030, per organizzare e proteggere la pace in modo sistematico e quotidiano.

3. Potenziare i Corpi Civili di Pace: Sostenere e ampliare le attività dei corpi civili di pace, che difendono i diritti umani delle vittime dei conflitti, anziché smantellarli.

4. Rafforzare il modello sociale Europeo: Investire nelle politiche sociali e nella cooperazione, per garantire diritti e tutele a tutti, riducendo le disuguaglianze e promuovendo la giustizia sociale.

5. Promuovere una Politica commerciale coerente: Sostenere politiche commerciali che favoriscano la pace e la sicurezza condivisa, riducendo il divario tra paesi ricchi e poveri.

La Comunità si unisce all'appello per una nuova Europa, capace di affrontare le sfide attuali con un approccio che metta al centro la dignità umana e il rispetto dei diritti fondamentali. Gli organizzatori invitano ad esporre simbolicamente la bandiera della pace e a sostenere iniziative che promuovano una cultura di pace e nonviolenza. 

Continua Fadda: «È urgente investire in politiche di pace basate su strumenti nonviolenti che disinneschino i conflitti e che promuovano sicurezza condivisa e cooperazione. Crediamo fortemente in un'Europa che si faccia portavoce della pace e investa in programmi di solidarietà e sviluppo, non nel riarmo. Riteniamo l’Europa capace di garantire il diritto di autodeterminazione dei popoli come riconosciuto dalle Nazioni Unite, è venuto il tempo di attuare queste scelte».

 



 

 

 

Ultime news
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…