Tutte le news
Comunicato Stampa
19/11/2025
«L’Europa istituisca un Commissario per la pace»
«Auspichiamo la creazione di un Commissario per il diritto alla pace presso la Commissione Europea». È quanto ha proposto Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, intervenendo stamane alla Conferenza "Father Oreste Benzi: a european citizen witness of hope", tenutasi presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles in occasione del Centenario della nascita del fondatore delle case famiglia e promotore di una cultura dell'inclusione.
APG23
18/11/2025
“5×1000, ma per davvero”, la mobilitazione del Terzo Settore
La Comunità Papa Giovanni XXIII aderisce alla mobilitazione promossa da Vita e che riunisce 67 enti e realtà del terzo settore, che si sono uniti per chiedere al Governo di modificare il tetto al 5x1000. Infatti, esiste un tetto alla quota massima che lo Stato destina a enti del terzo settore come quota del 5 per mille delle tasse dei contribuenti, tetto fissato oggi a 525 milioni di euro.
APG23
18/11/2025
La Giovanni XXIII aderisce alla Giornata di preghiera per le vittime degli abusi
Oggi, 18 novembre, la Chiesa italiana celebra la Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. “Rispetto. Generare relazioni autentiche” è il tema scelto per questa 5° edizione e il versetto della Scrittura che guida i testi dei materiali (qui il link dove scaricare il materiale predisposto dalla Cei) è tra i più noti del Vangelo: “Lasciate che i piccoli vengano a me” (Mc 10,14).
APG23
17/11/2025
Le nostre Capanne di Betlemme al Giubileo dei Poveri
Nell’Anno Giubilare, offrire a persone che vivono in strada o accolte nelle nostre case la possibilità di attraversare la Porta Santa in San Pietro, ha rappresentato un gesto dal forte valore spirituale e simbolico – volevamo che proprio loro fossero lì a vivere quei momenti - e un'esperienza di inclusione e di fede profonda.
APG23
07/11/2025
Piacenza: una messa in strada col Vescovo per ricordare don Oreste
Il vescovo ha celebrato una messa in strada per ricordare don Oreste Benzi in occasione del centenario della nascita. E' accaduto a Piacenza mercoledì 5 novembre con mons. Adriano Cevolotto. Per l'esattezza in via Stradiotti, una delle strade dove ogni settimana i volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII si fermano per incontrare le donne che si prostituiscono. La celebrazione, organizzata dall’associazione in collaborazione con la Diocesi, il Comune e la Provincia e la Cisl, ha scelto di svolgersi all’aperto, proprio “sulla strada”, come faceva don Oreste per incontrare gli ultimi là dove essi sono.
APG23
06/11/2025
Conferenza nazionale droghe: le proposte della Papa Giovanni XXIII
Alla vigilia della VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, che si terrà a Roma il 7-8 novembre, pubblichiamo le osservazioni e le proposte della Comunità Papa Giovanni XXIII
APG23
05/11/2025
La prima Biennale dell’accoglienza
Si è tenuta a Milano, presso Palazzo Lombardia, il 3 e 4 novembre la prima “Biennale dell’accoglienza – L’arte di accogliere”, un evento per riportare l’attenzione sul diritto di ogni bambino a una famiglia e la bellezza dell’esperienza dell’accoglienza. L’iniziativa è stata promossa dal Forum delle associazioni familiari con il contributo di Aibi, Azione per Famiglie nuove, Cometa, Comunità Papa Giovanni XXIII, Famiglie per l’accoglienza e Fraternità, in collaborazione con l’assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia e il Comune di Milano, direzioni Educazione e Welfare, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio e del Comune di Milano, il sostegno di Fondazione Cariplo, Ital Communications e Avvenire come media partner.
APG23
04/11/2025
Una targa per don Oreste Benzi nel paese di nascita
In occasione del centenario della nascita, apposta una targa nel piazzale antistante il cimitero di Sant'Andrea in Casale, la piccola frazione che diede i natali al fondatore della Papa Giovanni
APG23
31/10/2025
Don Oreste Benzi, Bruxelles. Rivedi l’evento
Bruxelles, 19 novembre 2025 – In occasione del centenario della nascita di don Oreste Benzi, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza un evento speciale presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. L'incontro, intitolato «Un cittadino europeo testimone di speranza don Oreste Benzi», si terrà dalle ore 9:30 alle 11:30 e rappresenterà un'importante occasione per riflettere sull'eredità spirituale e sociale lasciata da don Oreste Benzi.
Comunicato Stampa
31/10/2025
In preghiera per i bimbi mai nati
La Comunità Papa Giovanni XXIII organizza una preghiera per i bambini mai nati per il prossimo 1 novembre in dieci cimiteri di diverse città italiane. Luoghi in cui fare memoria dei piccoli concepiti, morti nel grembo delle loro madri prima di venire alla luce.
APG23
31/10/2025
La notte di don Oreste
Venerdì 31 ottobre a Rimini si terrà “La notte di don Oreste”. Decine di giovani potranno incontrare gli ultimi, anziché festeggiare Halloween. In occasione del 18° anniversario della morte di don Oreste Benzi, scomparso il 2 novembre 2007, sarà organizzato il tradizionale appuntamento durante la quale i giovani avranno la possibilità di incontrare senzatetto e donne costrette alla prostituzione lungo le buie strade alla periferia della città o nei sottopassi della stazione. Proprio come faceva don Benzi che ha camminato per tutta la vita al fianco degli ultimi a cui proponeva sempre la liberazione e una nuova speranza.
APG23
22/10/2025
Un nuovo parroco alla Grotta Rossa, la storica chiesa di don Oreste Benzi
Domenica 19 ottobre Don Giorgio Salati ha fatto il suo ingresso nella parrocchia “La Resurrezione”, nel quartiere della Grotta Rossa a Rimini. Alla messa era presente il Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi. Il nuovo parroco è un sacerdote proveniente dalla diocesi di Milano quale “fidei donum” ed è membro della Comunità Papa Giovanni XXIII. Nato a Como nel 1962, ordinato sacerdote nel 1986, don Giorgio ha gestito per molti anni una casa famiglia.
1 2 3 106