Eventi




La Sicilia accoglie i minori fuori famiglia

Iniziative di sensibilizzazione per la giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Un grande spettacolo teatrale, ma anche gazebi informativi e tavole rotonde: ha scelto la Sicilia e la costa calabra la Comunità Papa Giovanni XXIII per celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Le iniziative di sensibilizzazione sul tema dell’affido familiare attraverseranno l’isola per raggiungere la città di Reggio Calabria.

La Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza celebra l’approvazione, da parte delle Nazioni Unite, della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, avvenuta nel 1989. Fra questi diritti, l’Associazione di Don Oreste Benzi sottolinea il diritto di ogni bambino, “di avere e di crescere in una famiglia”.

Marta D’Antonio coordina le iniziative: "Promuoviamo qualcosa di grande, di importante, di gratuito. Chiediamo alle famiglie di accogliere nelle proprie case i minorenni che sono in difficoltà, anche se poi forse i risultati non li vedranno mai. Noi non sapremo se saranno uno o dieci o cento i bimbi che troveranno una famiglia in Sicilia dopo questo 20 novembre; né conosceremo le emozioni che si porteranno dentro quando un giorno ritorneranno a vivere con i loro genitori naturali".

La Comunità ospita nelle 12 case famiglia delle province di CataniaRagusaSiracusa e Trapani una trentina di minorenni; una quarantina frequentano le 6 case famiglia o il centro diurno sulla costa calabra. I ragazzi, anche adolescenti, italiani o stranieri, provengono da situazioni di violenza familiare, di abbandono, di disabilità non accolta, o sono migranti soli. Da circa 2 anni è iniziato il percorso per la costituzione in Sicilia di reti di famiglie affidatarie e gruppi di auto-mutuo aiuto.

Queste le iniziative che si svolgeranno a partire dal 20 novembre 2015:

  • Catania, 20 novembre, Palazzo della Cultura di Via Vittorio Emanuele 121, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19: gazebo informativo sull'affido familiare, con momenti di animazione per i bambini. Ci sarà la possibilità di porre domande e conoscere le famiglie che ospitano i minori. Con il patrocinio del Comune di Catania. Info: Marta d’Antonio, 345.9855621
  • Villa San Giovanni(RC), 20 novembre, Centro diurno Rose Blu di via Tintoretto in località Piale, a partire dalle 17.00: “chimmi rati? - che mi date?”, tavola rotonda sul tema dell’affido familiare con momenti di animazione per le famiglie. Info: Paolo Campolo, 347.3086904
  • Scicli(RG), 21 novembre, Parrocchia di Madonna di Fatima in via Modena 1, dalle ore 19: “diamo una famiglia a chi non ce l’ha”: primo di una serie di 8 incontri di testimonianza nei Vicariati della Diocesi, con la presenza di famiglie affidatarie; ogni incontro vedrà la presenza insieme di genitori di realtà del territorio e della Comunità Papa Giovanni XXIII. Info: Giovanna Inì, 348.9318175
  • Acireale(CT), 30 novembre, Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, piazza S.Francesco: spettacolo teatrale messo in scena dai minori siciliani della Comunità Papa Giovanni XXIII, inserito nel convegno "Oltre il Sinodo, famiglia fabbrica di speranza” organizzato dalla Pastorale familiare della Diocesi di Acireale. Azioni di sensibilizzazione con video pubblicati su Facebook. Info: Laura Lubatti 348.4767073
  • carcere di Giarre(CT), data da definire: tavola rotonda in carcere con i genitori di minorenni in affido familiare. Info: Marco Lovato, 348.2488157
  • Gioiosa Ionica(RC), momento informativo. Info: Silvia Alì, 393.5096660

Gli eventi sono anche social, con video e racconti raccolti dall’hashtag #miaffidoate



 

 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…