Eventi




8X1000, un aiuto che fa la differenza

Ecco le Diocesi che nel 2021 hanno scelto di sostenere le nostre attività di accoglienza e cura per persone in difficoltà, destinando alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000.

Accanto a ogni bambino o adulto in difficoltà, persone con disabilità, vittime di tratta, anziani soli o ex detenuti, lì ci troverai sempre. La nostra Comunità Papa Giovanni XXIII è famiglia di chi una famiglia non ce l’ha più, non l’ha mai avuta o ha bisogno di averne una in grado davvero di prendersi cura di lui.

Riusciamo a perseguire la nostra missione grazie all’aiuto che riceviamo dai nostri sostenitori, dalle aziende amiche e anche attraverso un contributo fondamentale che arriva dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

Ogni anno, infatti, la CEI trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzioni 8x1000 raccolte tra i contribuenti italiani, nell’intento di identificare realtà, progetti ed enti nel proprio territorio meritevoli di ricevere una quota in sostegno delle proprie attività.

Tra le altre realtà che nelle varie Diocesi italiane hanno ricevuto queste donazioni c’è anche la nostra Comunità. Nel corso del 2021, infatti, abbiamo presentato richieste di contributo alle Diocesi in cui siamo presenti con famiglie aperte, case famiglia, Centri di accoglienza, Comunità Terapeutiche, Capanne di Betlemme e Mense per i poveri, realtà di accoglienza dove condividiamo la nostra vita con chi ha bisogno.

Come facciamo sempre quando chiediamo un sostegno, siamo partiti raccogliendo le necessità ordinarie o straordinarie di queste nostre realtà e delle persone che le vivono. Sono stati 28 i progetti finanziati con i contributi CEI 8x1000 da parte di altrettante Diocesi che ci hanno offerto quell’aiuto essenziale che avevamo richiesto e che aspettavamo.

C’è chi, come la Diocesi di Imola, ha sostenuto le nostre realtà di accoglienza presenti sul territorio diocesano, come la Casa di accoglienza di "Montericco" e la Casa di accoglienza "San Clemente"; o chi, come la Diocesi di Carpi, ha sostenuto il progetto "Se tu sei con me", per potenziare l'accompagnamento e la partecipazione a iniziative di supporto psicosociale e il recupero del benessere psico-fisico di persone con disabilità rimaste chiuse per lungo tempo nella propria casa per le restrizioni anti-Covid.
Ricordiamo anche la Diocesi di Saluzzo, dove siamo presenti con 11 case famiglia e con la Coop. Sociale “Il Ramo” per l’inserimento lavorativo di persone emarginate o con disabilità; la Diocesi di Torino, che ha sostenuto gli interventi quotidiani svolti dalle strutture e dai servizi della Comunità sul territorio diocesano a beneficio di circa 170 persone in stato di grave emarginazione e povertà, e la Diocesi di Cagliari, attivatasi a sostegno della casa famiglia “Madonna della Tenerezza”, dove sono accolte persone, soprattutto minori, con gravi disabilità o salute precaria, donne vittime di tratta e mamme con bimbi.
O ancora, la Diocesi di Vicenza che ha sostenuto i lavori di adeguamento della canonica di Maglio di Sopra (VI) per adibirla a servizi e attività di accoglienza; la Diocesi di Alba, che ha contribuito all’acquisto di un mezzo adeguato agli ospiti della casa famiglia "S. Luca", e la Diocesi di Macerata, che ha sostenuto le realtà di accoglienza della diocesi di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli – Treia.

#FOTOGALLERY:8x1000-2021#

Ne citiamo solo alcune, ma per un quadro completo di tutte le Diocesi che, regione per regione, ci hanno sostenuto dandoci un aiuto che fa la differenza, abbiamo realizzato questo elenco dettagliato.
Un modo per conoscerle tutte e per rendicontare, in modo chiaro e trasparente, i fondi ripartiti dell’8x1000 che ciascuna ha erogato a nostro beneficio e il progetto sostenuto.


ABRUZZO


Diocesi: Teramo - Atri
Importo erogato: 10.000 euro
Progetto: Sostegno alla casa famiglia "Manuela" di Campli (TE) e alla ristrutturazione del convento per l'accoglienza di adulti in difficoltà

 

CAMPANIA


Diocesi: Pompei
Importo erogato: 5.000 euro
Progetto: Sostegno delle realtà di accoglienza locali, come la casa famiglia

 

EMILIA ROMAGNA


Diocesi: Imola
Importo erogato: 16.000 euro
Progetto: Sostegno alle 2 case di accoglienza del territorio

Diocesi: Forlì - Bertinoro
Importo erogato: 10.000 euro
Progetto: Sostegno alla CEC "Casa Madre della Speranza" di Malmissole

Diocesi: Carpi
Importo erogato: 4.000 euro
Progetto: Sostegno al progetto "Se tu sei con me", per il recupero del benessere psico-fisico di persone disabili

Realtà: Solidarietà Missionaria Onlus (Carpi)
Importo erogato: 1.436 euro
Progetto: Sostegno alla Casa degli Angeli di Bangkok

Diocesi: Cesena - Sarsina
Importo erogato: 10.000 euro
Progetto: Acquisto pulmino con cella frigorifera per trasporto alimenti a favore del progetto "Servizio Provvidenza"

Diocesi: Ravenna - Cervia
Importo erogato: 15.000 euro
Progetto: Sistemazione di un appartamento per l'accoglienza temporanea di persone in difficoltà

Diocesi: Faenza - Modigliana
Importo erogato: 17.000 euro
Progetto: Sostegno alle realtà di accoglienza del territorio

 

LAZIO


Diocesi: Anagni
Importo erogato: 5.000 euro
Progetto: Sostegno alle realtà di accoglienza del territorio

 

LIGURIA


Diocesi: Genova
Importo erogato: 4.000 euro
Progetto: Sostegno alle attività di accoglienza della casa famiglia, alla mensa per i poveri e al centro aggregativo

Diocesi: Savona
Importo erogato: 2.350 euro
Progetto: Sostegno alle 2 case famiglia del territorio

 

LOMBARDIA


Diocesi: Bergamo
Importo erogato: 5.000 euro
Progetto: Sostegno della Casa di Accoglienza e Fraternità “Arco Iris”

 

MARCHE


Diocesi: Macerata
Importo erogato: 20.000 euro
Progetto: Sostegno delle realtà di accoglienza del territorio diocesano

Diocesi: Fabriano - Matelica
Importo erogato: 10.000 euro
Progetto: Sostegno alle vittime di tratta accolte nella casa famiglia "Tra le Nuvole"

Diocesi: Jesi
Importo erogato: 15.000 euro
Progetto: Sostegno alla casa famiglia “Maria Stella del Mattino” e alla messa in sicurezza dell'immobile

 

PIEMONTE


Diocesi: Biella
Importo erogato: 8.000 euro
Progetto: Sostegno al centro aggregativo di Biella per persone con disabilità

Diocesi: Saluzzo
Importo erogato: 15.000 euro
Progetto: Sostegno alle realtà di accoglienza del territorio

Diocesi: Torino
Importo erogato: 5.000 euro
Progetto: Sostegno alle realtà di accoglienza del territorio dove sono accolte circa 170 persone emarginate

Diocesi: Cuneo
Importo erogato: 2.000 euro
Progetto: Sostegno alle 12 realtà di accoglienza del territorio

Diocesi: Fossano
Importo erogato: 10.000 euro
Progetto: Sostegno alle realtà del territorio che accolgono i "nuovi poveri"

Diocesi: Alba
Importo erogato: 20.000 euro
Progetto: Acquisto di un mezzo adeguato per gli accolti alla casa famiglia "S. Luca"

Diocesi: Ivrea
Importo erogato: 1.500 euro
Progetto: Sostegno a casa Beata Madre Antonia di S. Giorgio Canavese e casa Ester di S. Giusto Canavese

 

SARDEGNA


Diocesi: Cagliari
Importo erogato: 10.000 euro
Progetto: Sostegno alla casa famiglia "Madonna della Tenerezza" di Cagliari

 

TOSCANA


Diocesi: Lucca
Importo erogato: 4.000 euro
Progetto: Sostegno alla casa famiglia "Oscar Romero" di Camaiore

Diocesi: Volterra
Importo erogato: 3.000 euro
Progetto: Contributo per lavori di manutenzione della casa famiglia "San Martino"

 

UMBRIA


Diocesi: Assisi - Gualdo - Nocera Umbra
Importo erogato: 10.000 euro
Progetto:  Contributo per l'affitto della casa famiglia di Palazzo d'Assisi


VENETO


Diocesi: Vicenza
Importo erogato: 15.000 euro
Progetto:  Contributo per lavori di adeguamento della canonica di Maglio di Sopra (VI) per attività di accoglienza

Diocesi: Vittorio Veneto
Importo erogato: 6.000 euro
Progetto:  Sostegno alla casa famiglia "Anawim" di Farra di Soligo (TV)



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…