In occasione della Giornata Mondiale di lotta alla droga e al narcotraffico, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza il 27 giugno 2015 con inizio alle ore 9.45, “Smetto quando voglio”, convegno di approfondimento sui percorsi di prevenzione e recupero dal gioco d’azzardo compulsivo, presso il Teatro dell’Antoniano di Bologna (via G. Guinizelli, 3).
Esperti, psicologi, protagonisti della vita politica ci aiuteranno a indagare le patologie che nascono da queste “nuove droghe” e a denunciare un fenomeno sommerso e subdolo, per dare risposte vitali in grado di compensare il vuoto e la solitudine che sono nella malattia da gioco.
Interventi
Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale Comunità Papa Giovanni XXIII
Matteo Iori, presidente CONAGGA (Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d'Azzardo)
Pier Paolo Baretta, sottosegretario di Stato dell’Economia e delle Finanze (in attesa di conferma)
Lorenzo Basso, deputato, promotore dell'intergruppo parlamentare sul gioco d'azzardo
Maria Grazia Masci, psicologa SERT Bologna Ovest
Andrea Costantino, ex giocatore d’azzardo, autore del libro “Ludopatia, la debolezza della volontà”
Modera l’incontro Alessandro Banfi, giornalista Mediaset, direttore Tgcom24
Il convegno è all’interno della “Festa dell’indipendenza”, una due giorni di riflessioni, dibattiti, sport, musica e poesia che radunerà a Bologna i ragazzi che seguono il programma nelle Comunità Terapeutiche della Papa Giovanni XXIII in tutta Italia e le loro famiglie.
Per tutte le info, gli aggiornamenti e il programma completo della due giorni:
www.dipendenzepatologiche.org