don Oreste Benzi, cittadino europeo

News pubblicata il: 31/10/2025
Evento in Parlamento in occasione del centenario della nascita

Bruxelles, 19 novembre 2025 – In occasione del centenario della nascita di don Oreste Benzi, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza un evento speciale presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. L’incontro, intitolato «Un cittadino europeo testimone di speranza don Oreste Benzi», si terrà dalle ore 9:30 alle 11:30 e rappresenterà un’importante occasione per riflettere sull’eredità spirituale e sociale lasciata da don Oreste Benzi.

 

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare la mostra fotografica dedicata alla vita e all’opera di don Oreste Benzi, esplorando il suo impegno per i diritti umani e la dignità delle persone emarginate. La mostra illustrerà il suo lavoro pionieristico nel campo della condivisione di vita con gli ultimi e del sostegno ai più vulnerabili.

 

Iscrizioni:

Gli interessati a partecipare all’evento sono invitati a iscriversi inviando un’email a euoffice@apg23.org entro il 4 novembre 2025.

 

Chi era don Oreste Benzi:

Nato a San Clemente il 7 settembre 1925, don Oreste Benzi è stato un sacerdote riminese conosciuto come il “prete degli ultimi”. Fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII negli anni ’60, ha aperto numerose realtà di accoglienza in Italia e all’estero, promuovendo l’inclusione sociale e la dignità umana. La sua opera ha spaziato dall’accoglienza dei bambini e dei giovani, al sostegno delle donne vittime di tratta, fino alla promozione della pace e dei diritti del popolo Rom e Sinti. Oggi è in corso il processo di beatificazione di don Benzi.

 

La Fondazione don Oreste Benzi

Costituita a Rimini nel 2017, la Fondazione ha lo scopo di promuovere lo studio del pensiero, della vita e delle opere di don Oreste Benzi, continuando a diffondere il suo messaggio di speranza e solidarietà.