I profughi giocano a calcio

News pubblicata il: 24/08/2016

Domenica a Fossano (CN) il quinto torneo Don Oreste Benzi

Sono 10 le squadre dei richiedenti asilo finora iscritte nella categoria interetnico della quinta edizione del torneo Don Oreste Benzi – sport senza barriere. Un centinaio di profughi ospitati dal territorio si sfideranno al fianco della categoria dei fuoriclasse (6 squadre di giocatori disabili insieme a normotati) e a quella degli Under 18 (6 squadre). 

Si giocherà domenica 28 agosto nel Centro Sportivo Olympia di Viale della Repubblica a Fossano(CN).

Parteciperanno al torneo anche la prima e la seconda squadra del Torino Fd, prima squadra per i ragazzi diversamente abili ad essere patrocinata da un club professionistico in Italia.

Claudio Marro, responsabile organizzativo della Comunità Papa Giovanni XXIII, cita il fondatore della Comunità cui il torneo è dedicato: «Condividere significa moltiplicare la possibilità di essere felici, diceva Don Oreste Benzi. Giocare con chi è diverso smuove un po’ tutti, e questo è ancor più vero quando si coinvolgono culture in cui la disabilità è una condizione da nascondere. Sul campo da calcio scopriremo che aprire le porte a chi è diverso non toglie qualcosa ad alcuno, ma dona a tutti un qualcosa in più».

 

Programma:

ore 9.00 ritrovo

ore 9.15-12 gare del mattino

ore 12-13.30 pranzo al costo di 5 euro su prenotazione

ore 13.45 testimonianze in musica

ore 15.15-16.45 finali

ore 17 premiazione e rinfresco

ore 17.45 Santa Messa

 

Saranno presenti il responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII Giovanni Ramonda; si ringraziano Asd Salice, Benebanca, Comune di FossanoDiocesi di Fossano, Fondazione CRC Cuneo con il progetto ”Atleti Domani”, Parrocchia di Santa Maria del Salice, Proloco di SaliceSocietà Olympia.

 

Scarica la locandina.