Eventi ad Acireale, Firenze, Genova, Piacenza, Rimini, Roma, Verona; Premio Internazionale Don Oreste Benzi
L'8 febbraio di ogni anno si celebra dal 2015 la Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, nella memoria di Santa Giuseppina Bakhita. La Comunità Papa Giovanni XXIII promuove, in collaborazione con le diocesi dei rispettivi territori, gli eventi "Insieme contro la tratta":
GENOVA – 6 febbraio 2020 – ore 17.45
Testimonianze e tavola rotonda presso Sala Quadrivium (Piazza Santa Marta, 2). Per informazioni: 345.2319326;
FIRENZE (Pontassieve) – 7 febbraio 2020 – ore 18
Inaugurazione del laboratorio di pelletteria "Anotherskin" di Pontassieve (FI). Dopo i saluti delle autorità la performance artistica e alle 19 l'aperi-cena. Per informazioni: 392.9780315;
In collaborazione con la Diocesi di Acireale si terrà la S.Messa nell'Istituto Canossiano Aci Bonaccorsi. A seguire le testimonianze di Suor Mary Anne Nwiboko (Figlie di Maria della Misericordia) e di Michela Lovato (Comunità Papa Giovanni XXIII);
Veglia di Preghiera organizzata dal Comitato Internazionale della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone. La Comunità Papa Giovanni XXIII parteciperà insieme alla rete Thalità kum. Partenza dalla Basilica Sant'Antonio da Padova in Laterano, Via Merulana, 124/B;
ROMA – 9 febbraio 2020 – ore 10
Marcia con ritrovo davanti a Castel Sant'Angelo e arrivo a Piazza San Pietro alle 11,30, per la partecipazione alla preghiera dell'Angelus insieme a Papa Francesco. La Comunità Papa Giovanni XXIII parteciperà insieme alla rete Thalità kum;
Nel Teatro degli Atti di Via Cairoli 42 si terrà il debutto della pièce teatrale “Nemmeno con un fiore”, ispirata alla morte di Arietta Mata, uccisa nel gennaio 2018 da un cliente. La regia è di Emanuela Frisoni e Rosa Morelli, con il contributo di Giovanna Greco. Hashtag: #NEMMENOCONUNFIORE!
La Fondazione Don Oreste Benzi ha dedicato alla tratta l'edizione 2020 del Premio Internazionale Don Oreste Benzi. Possono essere inviate al sito www.fondazionedonorestebenzi.org le candidature per segnalare persone od organizzazioni che si siano particolarmente distinte per attività e opere coerenti con l'appello "nessuna donna nasce prostituta".
Per maggiori informazioni sugli eventi e sulla campagna: www.questoeilmiocorpo.org; Facebook: Questo è il mio corpo.