In mostra i dipinti e mosaici realizzati dalle persone disabili
Il Centro Diurno “Don Oreste Benzi” di Cesena , gestito dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, compie vent’anni. Per celebrare la ricorrenza ha organizzato una mostra dove si potranno ammirare ed acquistare opere d'arte ed oggetti artistici realizzati dalle persone disabili che frequentano il Centro. La mostra viene inaugurata sabato 21 aprile alle 16.30, presso la Chiesa di Santa Cristina in via Contrada Chiaramonti 92 a Cesena (FC). L'allestimento resterà aperto al pubblico fino a domenica 6 maggio.
Il centro Don Benzi è un luogo in cui le persone disabili vivono l’esperienza di un ambiente familiare, in cui ogni persona è accolta e valorizzata; le attività coinvolgono ogni giorno 16 persone.
«Il nostro segreto è instaurare una relazione , che rende possibile il recupero della persona accolta. Recupero dall'emarginazione, dalla solitudine e dal senso di inutilità che spesso vivono». Spiega Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Guido, tetraplegico, 59 anni, autore di alcuni dei mosaici esposti, è in carrozzina ed usa l’arte come canale espressivo. Il centro diurno è sorto nel 1998 a Cesena, per rispondere ai bisogni delle famiglie delle persone in situazione di handicap e di ritardo mentale che sono presenti sul territorio.
«Allora eravamo pochi e con poca esperienza» spiega Flora Amaduzzi, la responsabile, «ma eravamo animati dallo stesso entusiasmo e fiducia nel Signore che, oggi come allora, ci guida passo dopo passo indicandoci la strada da seguire. Oggi la riassumiamo in un’unica parola: condivisione con queste persone speciali».
Vedi gli orari d'apertura della mostra.