Popoli rom e sinto: chiamati a costruire la pace

News pubblicata il: 07/04/2016

l’8 aprile la giornata internazionale – evento l’11 maggio a Forlì

L'8 aprile la giornata internazionale – evento l'11 maggio a Forlì

 

Si festeggia l'8 aprile in tutto il mondo la Giornata internazionale delle Comunità rom e sinti. La data ne ricorda il riconoscimento nello stesso giorno del 1979 come “popolo senza terra” da parte delle Nazioni Unite.

L'11 maggio a Forlì la Comunità Papa Giovanni XXIII  organizza una giornata di formazione e confronto dal titolo "Chiamati a costruire la pace con il popolo rom e sinto". Nazareno Guarnieri, Presidente di Fondazione romanì Italia terrà un intervento: "Minoranza Romanì: dalla memoria storica ad una visione strategica".

La Comunità iniziò ad incontrare le due popolazioni 10 anni dopo, nel 1989, quando Don Oreste Benzi aveva iniziato a chiedere a Rimini un'accoglienza e una sistemazione dignitosa per alcune famiglie arrivate da poco in città.

Domani a Rimini i membri della Papa Giovanni saranno presenti alla giornata di festa organizzata da alcune famiglie rom in collaborazione con Caritas; fra loro ci saranno alcune delle persone incontrate 30 anni fa da Don Oreste.

Alberto Zucchero, coordinatore dell'equipe per la condivisione con i popoli rom e sinto della Comunità spiega: «Desideriamo fortemente crescere nel cammino di condivisione con questo popolo. L'evento di Forlì sarà un momento di riflessione forte sulle esperienze ed i criteri di una integrazione di queste minoranze; tutti ci dobbiamo lasciare provocare nel profondo da un incontro che può essere bello, intenso e vitale con loro. Come ha detto Papa Francesco dobbiamo porci interrogativi profondi sulle nostre barriere di pregiudizio; d'altra parte le due minoranze devono scegliere fino in fondo di essere protagoniste del presente e del futuro, integrandosi nella società».
 

ore 9.30-17.30 – Sala conferenze c/o Bar L'URLO, Forlì – mattina pubblica; al pomeriggio solo su invito

In programma interventi di:

– GIOVANNI PAOLO RAMONDA, Presidente Comunità Papa Giovanni XXIII

– NAZARENO GUARNIERI, Presidente di Fondazione romanì Italia

– MARIANGELA ZECCHINI, già Responsabile Ufficio Servizi sociali Provincia di Rovigo

– esponenti delle comunità rom e sinte in Italia

– operatori impegnati nell'ambito dei Rom e Sinti in Italia, Romania, Olanda, India