Angelo SenzaDio: Venerdì 20 aprile 2018 alle ore 20.45 a Rosà (VI), nel Teatro Montegrappa, racconteranno le alternative alla vendetta:
Agnese Moro, figlia di Aldo Moro; Carmelo Musumeci, ergastolano laureato in carcere ed impegnato nelle campagne per il superamento dell’ergastolo ostativo; Nadia Bizzotto, responsabile di una casa di accoglienza per detenuti in pena alternativa. Modererà la serata Alberto Laggia, inviato di Famiglia Cristiana.
La Comunità Papa Giovanni XXIII gestisce in Italia 5 Comunità Educanti con i Carcerati (CEC), strutture per l'accoglienza di detenuti che scontano la pena fuori dal carcere, che ospitano oggi 61 persone. La prima casa è stata aperta nel 2004; negli ultimi 10 anni sono state accolti 565 detenuti.
Spiega Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII: «la recidiva (tendenza a commettere di nuovo reati) si abbassa al 10% per le persone che scontano la pena in strutture alternative al carcere, contro il 75%-80% degli istituti penitenziari tradizionali».
Agnese Moro a febbraio è stata ospite a Rimini dell’Università del Perdono: «L’ergastolo è come dire ad una persona ‘ti vogliamo buttare via’, ma io non voglio buttare via nessuno. Io ho perdonato chi ha ucciso mio padre».
Nadia Bizzotto è responsabile della casa di accoglienza “il sogno di Maria” della Papa Giovanni, che ricostruisce un clima familiare: «Privare i detenuti dei propri affetti è un ostacolo alla riconciliazione con il passato; ne rimettono il partner ed i figli che non hanno commesso reati, e le relazioni umane indispensabili nel ricostruire una vita»
La serata è organizzata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. Scarica il volantino.
Per informazioni: 380.2581366
Ufficio stampa: Marco Tassinari, 328.1187801