Emergenza immigrazione: tre incontri nella bassa friulana

News pubblicata il: 08/09/2017

Storie di profughi ed ex prostitute accolti nelle case famiglia di don Benzi

«Accogliamo richiedenti asilo ed ex prostitute in famiglia»: la Comunità Papa Giovanni XXIII, nel decennale dalla morte del suo fondatore Don Oreste Benzi, ha organizzato a partire da domani nella provincia di Udine tre occasioni di incontro, per raccontare quali sono esigenze di chi arriva, e quali sono le risposte che vengono date dal territorio.

Domani, sabato 9 settembre alle 19.30 in via Vaat a Bagnaria Arsa (Ud) si terrà la cena multietnica, momento di condivisione con alcuni profughi ospitati in zona.

Giovedì 14 settembre alle 20.30, in via IV Novembre a Fauglis (Ud), porterà la sua testimonianza Irene Ciambezi. L'autrice del libro “Non siamo in vendita” ospita nella sua famiglia alcune adolescenti che erano destinate dai trafficanti al mercato del sesso.

Chiuderà la rassegna giovedì 28 settembre a Bagnaria Arsa (Ud) l’incontro con Giuseppe Piacenza, responsabile per l’immigrazione della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Porterà le prospettive e le proposte della Comunità sul tema dei migranti.

Scarica la locandina e vedi le foto delle precedenti edizioni: Evento profughi bassa friulana