Presentazione del report annuale sugli interventi della Comunità Papa Giovanni XXIII a favore delle maternità difficili
Venerdì 8 luglio, ore 11, presso Istituto Veritatis Splendor, Bologna, Via Riva di Reno, 57
Presentazione del report annuale sugli interventi della Comunità Papa Giovanni XXIII a favore delle maternità difficili
In Italia nonostante i ripetuti allarmi sul pericolo denatalità e le sue gravi conseguenze economiche e sociali, continua il crollo delle nascite: solo 488 mila nel 2015 secondo l'ultimo rapporto Istat, 4.000 in meno rispetto al 2014 che già aveva raggiunto il livello minimo dall'Unità d'Italia.
Nel 2015 gli aborti a norma di legge sono stati, secondo i dati ufficiali, 97 mila. Dunque ogni 6 bambini concepiti, uno è stato volontariamente eliminato.
Perché questo avviene? Si tratta davvero di una scelta libera e inevitabile? Quali sono i condizionamenti e quali gli aiuti che possono far cambiare idea?
Nel corso della conferenza stampa la Comunità Papa Giovanni XXIII presenterà i risultati del proprio impegno a favore delle mamme e delle coppie in difficoltà, con dati nazionali ed un focus sull'Emilia Romagna.
Si ascolterà inoltre la testimonianza di una donna che ha vissuto l'aborto.
interverranno:
Primo Lazzari, vice responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII
Enrico Masini, responsabile generale del servizio Famiglia e Vita
Andrea Mazzi, coordinatore degli interventi in Emilia Romagna
Paola Dalmonte, referente del Numero verde per le mamme in difficoltà
Testimonianza, una donna che ha vissuto l'aborto
Modererà: Nicoletta Pasqualini, giornalista del mensile Sempre.
La struttura dispone di un parcheggio interno con posti limitati. All’esterno posteggi a pagamento. Segnaliamo anche il parcheggio multipiano poco distante.