6000 tonnellate all’anno di vestiti usati raccolti a Bologna dalla Cooperativa La Fraternità
6000 tonnellate di abiti usati raccolti a Bologna ogni anno; di questi il 15% diventa abito vintage, che si riusa; il 35% viene spedito in Africa a missioni; il 50% viene utilizzato in impianti di riciclo. Sono i numeri di AND Circular, il progetto per il riutilizzo dei vestiti avviato dalla cooperativa La Fraternità, che è diventata protagonista di questo servizio andato in onda su Rai1, al telegiornale delle 20.
La cooperativa sociale La FraternitaÌ€ ONLUS, promossa dall’Associazione ComunitaÌ€ Papa Giovanni XXIII, ha 25 sedi in Italia e a Bologna occupa piuÌ€ di 500 persone, il 44% di queste con fragilitaÌ€. Dal 2012 si occupa anche di dare vita nuova agli abiti usati dell’Area metropolitana bolognese, con il progetto A.N.D. (A new day) Circular che intercetta circa 6000 tonnellate di abiti usati ogni anno. Fra i vari punti vendita, il 17 dicembre 2022 ha aperto il nuovo AND Circurlar Hub in Via Emilia 297 a San Lazzaro di Savena (BO).