A Forlì bere, mangiare e un caffè scorretto. Una stagione da URLO

News pubblicata il: 23/09/2015

Un nuovo URLO sta arrivando a Forlì. Venerdì 25 settembre alle 18 il lancio di una nuova stagione di eventi, concerti in un total look completamente nuovo. Dove si beve, si mangia e si condivide.

 

Un grido di vita dei giovani è giunto fino a noi. Due anni fa la sua apertura a Forlì, un bar sui generis, come il nome: L'Urlo.

Voleva essere un luogo dove i giovani potevano sentirsi liberi di urlare le loro gioie, ma anche i loro dolori. Lo stile? Quello di don Oreste Benzi che andava in mezzo ai giovani sporcandosi le mani.

È in quest'ottica di liberi orizzonti, di apertura a 360° sul mondo che è partita l'avventura de “L'Urlo”, una nuova realtà di aggregazione, in cui si tocca veramente con mano l'impossibile che diventa possibile.

«C'è tutto un mondo dietro a questo sogno, c'è un sogno che si fa spazio, che vuole realizzarsi. Uno spazio, un luogo in cui i giovani sperimentino la bellezza di stare insieme, con lo sguardo aperto all'altro, vicino e lontano, con la voglia di capire e di interrogarsi su ciò che succede nella nostra città e nel mondo. Perché questo sogno si possa avverare abbiamo lavorato duramente, abbiamo scommesso e ci siamo sporcati le mani» – racconta soddisfatta Elena Pulitini, coordinatrice – responsabile di questo singolare progetto promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

Un nuovo URLO sta arrivando a Forlì. Venerdì 25 settembre il lancio di una nuova stagione di eventi, concerti in un total look completamente nuovo. Dove si beve, si mangia e si condivide.

«In questi anni abbiamo portato alcune innovazioni ai locali del bar che ha accolto centinaia di ragazzi del territorio per concerti, iniziative culturali ed artistiche, momenti di riflessione sulle povertà del nostro tempo, con la proposta di coinvolgimento diretto in attività di condivisione, unica via che porta al cambiamento» – spiega Elena Pulitini».

La vera scommessa de L'Urlo è quella di dare mano libera ai giovani. In programma una nuova serie di proposte, che punteranno a fare sempre di più del bar “L’urlo” un punto di riferimento per adolescenti e giovani, un luogo in cui ritrovarsi, riflettere e magari assaporare quell’incontro simpatico con Cristo che don Oreste Benzi aveva tanto a cuore.

Ogni giorno una proposta: 

Il lunedì SERATA CULTURALE: cineforum, corso sulle arti visive, mostre, incontri con testimoni del nostro tempo.

Il martedì e il giovedì, 4 CHIACCHIERE TRA AMICI, bevendo una buona birra alla spina.

Il mercoledì SERATA UNIVERSITARIA animata dall'associazione studentesca Vita Activa.

il venerdì MUSICA DAL VIVO, con le band proposte dalla Leavitt's House Booking.

Il sabato SERATA CON DJ, dischi in vinile, vecchi ricordi e nuove proposte… mai banali.

 

Esclusiva cucina. Già si sente il sapore della cucina francese con il cuoco parigino Cedric, la birra alla spina, con una selezione delle migliori birre italiane e straniere tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 18 a tarda notte.

Non solo bar. Ma anche laboratorio in cui si sperimentano inserimentii formativi con ragazzi che presentano delle difficoltà socio – relazionali.

Infowww.facebook.com/lurlo.apg23

(nicoletta pasqualini)