Con noi sarai una risposta tangibile nei confronti delle comunità, della povertà, delle disuguaglianze e delle fragilità, potrai
trasformare i valori d’impresa in azioni con un impatto sociale rivolto ai territori in cui operi e anche molto più lontano.
Amiamo condividere con chi ci è vicino la gioia dei traguardi raggiunti e, nel momento del bisogno, chiediamo una mano, come si
fa in famiglia.
Anche una piccola o media azienda può fare grandi cose, come sostenere con continuità una delle nostre Case famiglia o aiutarci
nella riuscita di un progetto condiviso sostenendoci con una donazione periodica.
Possiamo trovare insieme risposte per una vera responsabilità sociale d’impresa, creando valore per il territorio e costruendo
un futuro sostenibile per tutti.
“Chi viene accolto nelle nostre case sente di appartenere a qualcuno che lo ama, che si prende cura di lui e trova lo slancio
per riaprirsi alla speranza e riscoprire la bellezza che lo abita.
La dimensione familiare, che caratterizza tutte le nostre realtà di accoglienza, risponde al vero bisogno di sentirsi amati e supera
l’idea che chi ha una grave disabilità, una dipendenza o ha perso tutto ed è finito in strada, siano persone da temere o da
scansare… La condivisione che abbiamo scelto, donando la vita agli ultimi del mondo, ha squarciato il muro dell’isolamento e
restituito una vita dignitosa a chi viveva ai margini.
Lo vediamo nelle nostre realtà di accoglienza, dove accadono piccoli miracoli del quotidiano, vite spezzate che rifioriscono grazie
all’amore, alla fiducia e all’ascolto.
Ogni nostro gesto vuole ripetere a chi entra a far parte della nostra famiglia: “Tu per me esisti e sei importante”.*
(*dal bilancio sociale 2024)
Noi ti aspettiamo
tel. 0543 404693
e-mail collaboriamo_insieme@apg23.org