24 febbraio, sosteniamo in tutta Italia le iniziative per la pace e per il Cessate il Fuoco
Il 24 febbraio una lunga rete di organizzazioni italiane si unirà con iniziative di piazza allo scopo di chiedere un cessate il fuoco nei conflitti, in particolare in Medio Oriente e in Ucraina.
La Comunità Papa Giovanni XXIII è presente con i propri volontari in entrambi i Paesi. Così Matteo Fadda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, presenta l'adesione dell'organizzazione fondata nel 1968 a Rimini da Don Oreste Benzi:
«Come associazione di fedeli ci sentiamo fortemente chiamati a contribuire a questi sforzi di pace. II Signore non è mai stato prudente; anzi su una cosa in particolare è stato provocatorio, e su di questa ha chiesto di non scendere mai a compromessi: la richiesta di amare i nostri nemici».
«Siamo chiamati – continua Fadda – a essere incendiari nell'amore e costruttori di pace.
Aderiamo alle molte iniziative per la pace che si terranno in Italia. La nonviolenza è fondante per la nostra associazione; continuiamo a chiedere un cessate il fuoco e a vivere concretamente la scelta nonviolenta nelle nostre giornate. Il 24 febbraio in particolare scenderemo in piazza insieme a tutte le organizzazioni impegnate per la pace in Italia e nel mondo».