Sabato 26 e domenica 27 settembre saremo in 400 città italiane e 10 Paesi esteri (Bolivia, Cile, Russia, Olanda, Spagna, Portogallo, Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera) per gridare a una sola voce che quel morto di fame che incontriamo nelle nostre città e nelle periferie dei Paesi più poveri del mondo, non è un estraneo ma un fratello. Chi è povero ed emarginato non deve sedere ad una mensa, lontano e separato dagli “altri”, ma deve sentirsi accolto in una casa e in una famiglia, che diventano anche sue.
E’ per loro che saremo in piazza. Per 41.000 fratelli che continuano a sopravvivere nell’indifferenza ma il cui grido di aiuto non vogliamo e non possiamo ignorare.
Abbiamo bisogno del contributo di tutti, perché più saremo e meglio andrà l’evento. Volontario dietro i banchetti o amici di Apg23 che vorranno contribuire con una donazione, chiunque può essere protagonista di questo importantissimo evento.
Ci sono tanti modi per aiutarci:
1) Cerca la postazione più vicino a te e vieni a trovarci. Ci puoi trovare dalle 10 alle 18 di sabato 26 e domenica 27 settembre.
2) Sei bravo a scattare foto e ti piace immortalare i momenti speciali? Posta le tue foto dell’evento sulla pagina facebook di Un Pasto al Giorno con l’ #Aggiungiunpastoatavola, e condividile con i tuoi amici. Oppure, se sono di alta qualità e vuoi che siano utilizzate nelle attività di comunicazione, inviale a unpastoalgiorno@apg23.org. Ti citeremo tra i credits nei nostri siti di campagna.
3) Hai voglia di condividere con noi e con gli amici di Apg23 il tuo impegno verso gli “ultimi”? Raccontaci cosa significa per te venire in piazza e sostenere la raccolta fondi a favore dei progetti di Apg23. Condividi il tuo "in piazza perchè" sulla pagina facebook di Un Pasto al Giorno e testimoniamo insieme che ci sono moltissimi buoni motivi per fare un gesto concreto di solidarietà.
	4) Aiutaci a far conoscere l’evento! Hai un blog o sei in contatto con qualche giornale? Scrivici a unpastoalgiorno@apg23.org e ti daremo tutte le informazioni necessarie. E non dimenticarti di condividere sui social la pagina dell’evento!
	 
Insieme, con l’aiuto di tutti, nelle piazze e per le strade del mondo, possiamo davvero fare la differenza. Finché gli ultimi non saranno i primi, ci troverete lì! Vi aspettiamo!!