La “Catechesi semplice” è una produzione video della Comunità Papa Giovanni XXIIi: una riflessione su temi differenti attraverso la luce della Parola. A condurre la trasmissione in studio Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità. È un percorso iniziato nel 2012 (per un totale di 66 puntate). Tanti gli argomenti trattati: la figura di Maria, la missionarietà, il dono dello Spirito Santo, il diaconato, il popolo della Chiesa e così via.
Per questa ultima edizione, iniziata lo scorso aprile, la scelta è di trattare maggiormente temi legati all’attualità, spesso di urgenza sociale, in cui si coglie il bisogno di approfondire l’aspetto della fede, la lettura cristiana, per avere risposte o chiarimenti. Abbiamo parlato di famiglia, omofobia, coppie di fatto, immigrazione, tossicodipendenza e molto altro. Uno dei temi più approfonditi è stata l’enciclica “Laudato sii” di papa Francesco, a cui Ramonda ha dedicato 2 puntate. E proprio il primo settembre ricorre la Giornata per la custodia del creato, iniziativa voluta dalla CEI in sintonia con le altre comunità ecclesiali europee, e quest’anno il titolo è "Un umano rinnovato, per abitare la terra".
La formula non è imposta ma interattiva: è possibile sottoporre a Paolo le proprie domande o riflessioni – attraverso diverse modalità audio video o testuali, anche su un profilo Facebook, già alcuni giorni prima della puntata.
Ogni appuntamento dura i 30 minuti della ripresa televisiva, di cui segue ritmi e regole, può proseguire in studio in un clima più familiare se si crea un dialogo con i presenti. Ramonda propone un’introduzione biblica del tema per poi suggerire una lettura conforme alla specificità della vocazione della Comunità, attualizzata ai fatti e al pensiero del “mondo”. È uno strumento formativo importante, di nutrimento, dal quale attingere per approfondire un cammino spirituale personale e di comunità.
La prossima puntata, in onda domani martedì 1 settembre dopo la pausa estiva, ha il titolo “Misericordia io voglio”. Il tema trattato è il perdono, la grande rivoluzione spirituale che il cristianesimo ha introdotto nel mondo.
La catechesi è trasmessa in diretta streaming sulla webtv della Comunità, dove è possibile anche rivedere tutte le puntate.
Va in onda inoltre su RETESEI (Campania), SESTA RETE (Torino), TELEFUTURA (Campania), TELERADIOPADREPIO e TELEPACE.
Per conoscere i palinsesti potete contattarci a: audiovisivi@apg23.org
(Francesca Ciarallo – servizio audiovisi)