I campi “Fuori le mura” sono esperienze pensate per uscire dalla propria zona di confort, raggiungendo i più poveri nelle periferie dell’italia e del mondo, “per vivere a 360° il dono di sé, gomito a gomito con Colui che si è fatto povero, mettendo in gioco i propri talenti con chi è escluso perché vive in terre dimenticate dallo stato o in zone di conflitto e rancori”, come citano gli organizzatori, che continuano: “i giovani trascorrono le giornate con momenti di animazione e condivisione, provando ad aprire una breccia negli steccati dei pregiudizi e dell’emarginazione“.
Di seguito le esperienze previste per l’estate 2024, con relativi contatti:
- Grecia, 20 – 24 giugno, per info: Enkolina 331 484 0589
- Croazia, 3 – 7 giugno, per info: Mina 320 878 5262
- Albania, 1 – 7 luglio, per info: Luca 340 461 9371
- Palermo e Trapani, 16 – 26 agosto, don Federico 347 317 0426
- Romania, 27 marzo – 2 aprile e 26 luglio – 8 agosto, per info: don Federico 347 317 0426
- Zambia, 15 – 30 giugno, per info: Pietro 348 476 6886
(…) essere costruttori in mezzo alle macerie, che sono tante in questo mondo di oggi, tante; essere capaci di sognare, e questo per me è chiave: un giovane che non è capace di sognare è diventato vecchio prima del tempo.