Progetto AMIR

Il progetto AMIR (A peer Mentoring and capacity building Integration strategy to ensure TCN inclusion at Regional and local level), coordinato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, è finanziato dal programma AMIF della Commissione Europea e mira a promuovere l’integrazione sociale ed economica dei cittadini di Paesi Terzi (TCN) attraverso strategie locali e regionali innovative, supportate da una rete di partenariato transnazionale.

 

Obiettivi principali
1. Integrazione locale e regionale: Sviluppare strategie locali che favoriscano l’inclusione di cittadini di paesi terzi attraverso mentoring, formazione e interventi mirati.
2. Collaborazione multi-agenzia: Coinvolgere attivamente autorità locali e regionali, organizzazioni della società civile, stakeholder economici e comunità migranti per progettare e implementare politiche integrate.
3. Condivisione di buone pratiche: Creare e diffondere modelli di integrazione replicabili in diversi contesti europei.
4. Sensibilizzazione e capacity building: Aumentare la consapevolezza pubblica sui benefici dell’integrazione e rafforzare le capacità delle istituzioni locali e dei fornitori di servizi.

 

Partners coinvolti:
Associación Bienestar y Desarrollo (ABD) (Spagna)
EureCons Förderagentur GmbH (Germania)
Maracana (Svezia)
CODECA (Cipro):
Subjective Values Foundation (SVF) (Ungheria)
Forum réfugiés (Francia)
KMOP (Grecia)
ANCI Emilia-Romagna (Italia)

 

Partner associati:
Regione Emilia-Romagna (Italia).
Municipality of Neapolis-Sykeon (Grecia).
Budapest Ferencvaros Municipality (Ungheria).