Paesi Bassi

Il nostro intervento
  • Accoglienza
  • Tutela Diritti Umani
Origini della missione

La Comunità è presente nei Paesi Bassi dal 2008. Tutto è nato dalla richiesta di un gruppo di famiglie in difficoltà a causa di problematiche di dipendenza, che ci hanno offerto una grande casa per avviare una comunità terapeutica. Non potendo realizzare quel progetto per motivi burocratici, abbiamo dato vita a una casa famiglia. Negli anni, questa casa è diventata un luogo di accoglienza per adulti in difficoltà, profughi, donne vittime di violenza e persone a rischio di dipendenza da droga, alcol e gioco.

Bisogni incontrati nel Paese e risposte della Comunità

I Paesi Bassi offrono servizi sociali ben strutturati, ma con norme che spesso escludono chi non ha documenti o un lavoro regolare. La nostra Comunità è qui per loro: su segnalazione del comune, dei servizi sociali e delle chiese, accogliamo chi non può accedere ai supporti previsti. In collaborazione con associazioni locali, religiose e non, forniamo aiuti alimentari e supporto per interagire con gli uffici pubblici. La casa famiglia è aperta anche come centro diurno dove le persone sole possono socializzare e partecipare ad attività ricreative.