Bolivia

Il nostro intervento
  • Accoglienza
  • Sostegno Alimentare
  • Istruzione
  • Disabilità
  • Tutela Diritti Umani
  • Inserimento Lavorativo
  • Recupero dalle Dipendenze
Origini della missione

La realtà missionaria in Bolivia è una delle prime avvitate dalla Comunità nel mondo. Risale infatti al 1993, quando i missionari aprirono a La Paz una casa famiglia per bambini di strada. Da allora, i nostri interventi si sono ampliati, includendo il supporto contro tossicodipendenze e alcolismo. Oggi operiamo anche a El Alto, Alto Beni, Yacuiba e Camiri, mantenendo vivo il nostro impegno per il cambiamento e la solidarietà.

Bisogni incontrati nel Paese e risposte della Comunità

Nelle città in cui operiamo, i bisogni principali riguardano il supporto a persone con problemi di alcol e droga, spesso senza fissa dimora, e a bambini in situazioni di grave rischio sociale. La mancanza di opportunità, il disagio familiare e l’abbandono rendono essenziale offrire accoglienza, sostegno psicologico e percorsi di reinserimento. Il nostro impegno si concentra sulla costruzione di un futuro più sicuro per chi vive ai margini della società.

I nostri progetti
Casa di Fraternità “Morís Bertozzi”

A La Paz accogliamo ragazzi di strada offrendo un luogo sicuro per la notte, pasti, vestiti, assistenza sanitaria e supporto psicologico. Presso la struttura opera anche la mensa Oreste Benzi, che aiuta persone in condizioni di vulnerabilità.

Comunità Terapeutiche “San Vincente”, “Sant’Aquilina” e “Alto Beni”

Queste strutture terapeutiche assistono persone con problemi di alcol e droga, offrendo percorsi di recupero personalizzati con terapie psicologiche e laboratori occupazionali in falegnameria, panificazione e agricoltura.

Comedor “Santa Teresina e Hermano Morris”

La mensa di El Alto offre un pasto a bambini e adolescenti con storie difficili. Oltre al cibo, promuove momenti di condivisione, dialogo e attività ricreative. I minori partecipano a lezioni di sostegno scolastico e le famiglie sono sensibilizzate sulla cura dei figli.

Servicio Calle

Una volta a settimana i nostri volontari vanno nelle strade di La Paz per incontrare ragazzi di strada e persone abbandonate o tossicodipendenti. Distribuiscono merende e instaurano un dialogo per motivarli a cambiare vita.

Servicio Handicap

Una volta al mese organizziamo a La Paz un incontro in parrocchia con persone affette da disabilità. Realizziamo anche visite domiciliari e in caso di bisogno forniamo assistenza sanitaria.

Attività commerciali

Gestiamo una gelateria GigiBontà a La Paz e una panetteria a Camiri, dove i giovani che hanno completato il percorso terapeutico possono svolgere tirocini per acquisire competenze spendibili sul mercato del lavoro.

Centro Terapeutico “Renacer a la Vida”

Situato a Camiri, si occupa del recupero di persone con problemi di alcol e droga, ospitando anche disabili mentali. È l’unica struttura nella regione del Chaco per casi gravi di doppia patologia. Propone terapie psicologiche, laboratori occupazionali e artistico–ricreativi.

Centro Diurno “Angel de la Guarda”

Situato a Yacuiba, propone lezioni di sostegno scolastico, attività sportive, giochi di gruppo, feste, visite d’istruzione ed escursioni per bambini ad alto rischio sociale. Garantisce almeno un pasto al giorno.

Capanna di Betlemme

Fornisce un’assistenza di breve periodo a senza fissa dimora di Yacuiba, offrendo riparo per la notte, colazione e cena. Chi vuole può intraprendere un percorso di recupero.

Centro Diurno “Alvernia”

Situato a Camiri, propone attività educative e ludico-ricreative lontane dalla strada a bambini ad alto rischio e fornisce un pasto al giorno, garantendo un luogo sicuro e sano in cui trascorrere la giornata.