Rivivi le giornate di don Oreste Benzi per il centenario della nascita

News pubblicata il: 11/09/2025

Le giornate di don Oreste, la tre giorni riminese, 5-6-7 settembre, per celebrare il centenario della nascita di don Benzi, si sono chiuse con migliaia di persone che hanno letteralmente invaso il cuore di Rimini, la città del don, per partecipare a marce, convegni, Messe, mercatini, spettacoli. Tutti gli eventi al chiuso sono andati in over-booking, chi non è potuto entrare ha potuto guardare da maxi-schermi predisposti in luoghi adiacenti, mentre in migliaia che non hanno potuto venire, molti perché all’estero, hanno potuto assistere online.

 

La tre giorni riminese è stata promossa dal Comitato nazionale per il Centenario e dalla Fondazione don Oreste Benzi, insieme alla Comunità Papa Giovanni XXIII, alla Diocesi e al Comune di Rimini.

 

Le giornate sono iniziate venerdì mattina con la Marcia Io valgo!, una camminata animata dai Centri diurni per i diritti delle persone con disabilità. Nel pomeriggio la spiaggia libera di Rimini si è trasformata in una Chiesa a cielo aperto ed il mare come un orizzonte di Fede. Qui il cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha presieduto la Messa di apertura delle celebrazioni. All’inizio il Vescovo di Rimini, Nicolò Anselmi, ha letto il messaggio del Santo Padre Leone che ha invitato a rinnovare “l’impegno in favore delle persone fragili e bisognose” sull’esempio di don Benzi, definito “zelante sacerdote e intrepido testimone del vangelo”. La scelta del luogo ha richiamato le battaglie che don Benzi condusse negli anni ’70, quando osò portare in spiaggia i ragazzi con disabilità, allora rifiutati da alberghi, colonie e stabilimenti balneari. “È don Oreste che ci ha dato appuntamento qui, sulla spiaggia – ha detto Zuppi nel corso della sua omelia – per aiutarci a guardare lontano, a non avere paura dell’orizzonte infinito”.

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Zuppi-omelia-messa-spiaggia-giornate-don-oreste.html

 

Rivedi la Messa https://www.youtube.com/watch?v=41xF92eCVlA

 

 

La mattina di sabato 6 settembre si sono tenute sei conferenze diffuse in tutto il centro città, che hanno esplorato il tema della “società del gratuito”, uno dei concetti-chiave nell’impianto sociale e politico di don Benzi, opposto alla logica del profitto e del potere. Le conferenze hanno affrontato i temi della società del gratuito cui hanno partecipato testimoni ed esperti, tra gli altri lo psicopedagogista Stefano Rossi, il giornalista Marco Tarquinio, l’economista Leonardo Becchetti, don Aldo Buonaiuto, il direttore di Caritas Italiana don Marco Pagniello.

 

 

Conferenza 1 – La sfida dell’educare, lo stile educativo della società del gratuito

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Educazione-del-gratuito.html

 

Rivedi la conferenza https://www.youtube.com/watch?v=aQZYee24p80

 

 

Conferenza 2 – Economia di giustizia, società del gratuito, economia e lavoro

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Generativi-di-tutto-il-mondo-unitevi!.html

 

Rivedi la conferenza https://www.youtube.com/watch?v=kIItZAH_bTc

 

 

Conferenza 3 – Disarmare il nemico amandolo, società del gratuito e pace

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Come-costruire-la-Pace-secondo-Don-Benzi.html

 

Rivedi la conferenza https://www.youtube.com/watch?v=ewzNpmeZZfE&pp=0gcJCcYJAYcqIYzv

 

 

Conferenza 4 – Dalla devozione alla rivoluzione, società del gratuito e spiritualità

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Don-Oreste-Benzi-una-rivoluzione-che-parte-dai-giovani.html

 

Rivedi la conferenza https://www.youtube.com/watch?v=xofTR9L1e-E

 

 

Conferenza 5 – Non per carità ma per giustizia, società del gratuito e politica

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Mai-piu-profitto-a-tutti-i-costi.html

 

Rivedi la conferenza https://www.youtube.com/watch?v=dYFHALPlHZg

 

 

Conferenza 6 – La cura del creato, società del gratuito ed ecologia integrale

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Don-Benzi-e-la-cura-del-Creato.html

 

Rivedi la conferenza https://www.youtube.com/watch?v=eGqo8nVmnks

 

 

Al Teatro Galli, il più prestigioso della città, il pomeriggio del sabato è stato dedicato ad un ritratto di don Benzi, “Come se tu fossi qui”, durante il quale chi lo ha conosciuto ha raccontato aneddoti e ricordi. Tra gli ospiti la giornalista Lucia Bellaspiga, l’economista Stefano Zamagni e i rappresentanti delle associazioni cattoliche nazionali.

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Don-Oreste-come-tu-fossi-qui.html

 

Rivedi l’evento https://www.youtube.com/watch?v=XE2Bap4Lzb0

 

 

La giornata di sabato si è conclusa con una Messa all’aperto nella splendida cornice dell’Arena Francesca da Rimini.

 

Rivedi la Messa https://www.youtube.com/watch?v=0HAxWjoUBAE

 

 

Domenica è stato il giorno del centenario della nascita di don Oreste Benzi, nato a Sant’Andrea in Casale, una frazione dell’odierno comune di San Clemente, il 7 settembre 1925.

 

 

Matteo Fadda, successore di don Benzi alla guida della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha ricordato don Oreste con un editoriale.

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Don-Benzi-compie-100-anni.html

 

 

Domenica mattina si è tenuta la presentazione del libro La mistica della tonaca lisa alla presenza dell’autrice Elisabetta Casadei.

 

Leggi qui https://www.semprenews.it/news/Don-Oreste-Benzi-presentato-libro-la-mistica-della-tonaca-lisa-di-Elisabetta-Casadei.html

 

 

La tre giorni benziana si è infine conclusa con la Messa nella Basilica Cattedrale.

 

Rivedi la Messa https://www.youtube.com/watch?v=9znSwm0RDL8&pp=0gcJCcYJAYcqIYzv