Il Presidente Fadda su Bibbiano
Matteo Fadda, dalle pagine di Avvenire di oggi, rilancia il bisogno di tutelare i bambini restituendo fiducia all'affido per garantire una famiglia a chi non ce l'ha. Ecco un estratto dell'intervista, ripresa da semprenews.it
«L’inchiesta di Bibbiano, rivolta ad accertare possibili errori individuali, ha finito per minare l’intero sistema di tutela sui minori costituito dall’istituto dell’affido familiare. Con le recenti sentenze possiamo constatare che in effetti tale istituto non è stato condannato, ma la fiducia è stata incrinata e questo, purtroppo, può solo significare aver aperto la via a nuove fragilità».
«In questi anni – continua Fadda – sono state molte le azioni che la nostra Comunità ha intrapreso nel tentativo di non permettere che l’affido familiare venisse danneggiato. Abbiamo chiesto l’approvazione del Disegno di legge per istituire una Giornata Nazionale dell’Affido, abbiamo proposto di realizzare una nuova Conferenza nazionale sul tema, a quasi trent’anni da quella storica di Reggio Calabria. Abbiamo ribadito il valore delle “vere” case famiglia, realtà riconosciute e fondate sulla presenza quotidiana di un papà e una mamma che accolgono in maniera continuativa. Ci siamo attivati per rafforzare il sistema di prevenzione sensibilizzando, formando e accompagnando le famiglie accoglienti. Lo abbiamo fatto in rete con i comuni, le regioni ed altre associazioni. Abbiamo raccontato la bellezza dell'accoglienza familiare testimoniando, sia con le famiglie affidatarie sia con quelle di origine, che l'affido è un'opportunità per tutti. Anche per chi accoglie».