L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con alcuni Consorzi dei servizi della provincia di Cuneo organizza 4 incontri sul tema dei bambini e dei ragazzi che vivono nelle famiglie vulnerabili, ossia famiglie e nuclei in situazione di svantaggio psico-socio-educativo o economico.
Il sostegno e la cura delle famiglie oggi in difficoltà, i bisogni affettivi e relazionali che i bambini esprimono e che se non realizzati portano a gravi carenze affettive, l’allontanamento dalla famiglia e le soluzioni realizzabili (affido – adozione – Case Famiglia – Comunità), sono alcuni temi che verranno affrontati negli incontri.
Nel primo incontro previsto per Sabato 17 ottobre l’attenzione sarà sulle famiglie e nuclei che abitano le nostre città e che vivono realtà di fatica sociale ed educativa. Si cercherà di rispondere a domande quali:
• Quanto, come e fino a quando è importante sostenere ed accompagnare queste famiglie?
• Quali sono gli interventi più efficaci per garantire ai bambini ed ai ragazzi percorsi di protezione e di cura quando le famiglie non riescono ad esprimere pienamente le proprie competenze educative e di accudimento?
• Come conciliare i tempi di recupero di una famiglia con i tempi di crescita di un bambino?
• Quando è necessario allontanare un minore dalla sua famiglia?
Se ne parlerà con la dott.ssa Anna Maria Baldelli Procuratore generale della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Torino, e con assistenti sociali, psicologi, avvocati, operatori sociali, che a vario titolo quotidianamente operano con le famiglie ed i minori.
L’invito è quindi per Sabato 17 ottobre 2015 a Fossano dalle ore 9,00 alle 13 presso il Salone Incontri Centro “Santa Chiara” Via Villafalletto 24 a Fossano (CN).
Scarica il programma completo.