La storia

Per donare la luce agli uomini devi vivere ciò che dici di essere, perché ciò che sei grida molto più forte di quello che dici.
Don Oreste
Gli anni ’10
Gli anni ’20
2020

Scoppia la pandemia da Covid-19, il mondo è in lockdown, ma la Papa Giovanni non si ferma: apre a Rimini uno dei primi Hotel Covid per accogliere chi non aveva luogo dove stare, e sperimenta nuove modalità per raggiungere le persone sole e le famiglie in difficoltà.
A Giugno viene proclamata Beata Sandra Sabattini, giovane della Comunità Papa Giovanni XXIII e discepola di don Oreste Benzi.

2022

Scoppia la guerra in Ucraina, la Papa Giovanni parte fin da subito per il Paese, accoglie profughi in Italia, promuove operazioni di aiuto e di pace con la rete #STOPTHEWARNOW, che proseguono anche negli anni a seguire, con il proseguire della guerra, e la presenza diventa stabile con Operazione Colomba.

2023

Si celebrano i 50 anni dalla nascita delle Case Famiglia, come don Oreste le aveva pensate e volute: un modello di accoglienza che mantiene la sua unicità e rivoluzionarietà.
Dando seguito al Decreto del Dicastero vaticano per i Laici voluto da Papa Francesco, che stabilisce una durata massima in carica per i responsabili di movimenti e associazioni internazionali di fedeli laici, viene eletto il nuovo Responsabile Generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, Matteo Fadda papà di una famiglia aperta.

2024

I fronti di guerra si allargano, con il conflitto tra Israele e Palestina che prosegue con rinnovata drammaticità. Nella striscia di Gaza abbiamo risposto alla richiesta di aiuto delle persone in fuga, collaborando con associazioni amiche presenti sul territorio, facendo pervenire cibo e beni di prima necessità. Palazzi rasi al suolo, bambini vittime dei bombardamenti, migliaia di sfollati che cercano rifugio: ancora una volta è la povera gente a pagare il prezzo della guerra.

2025

Si celebrano i 100 anni dalla nascita di don Oreste Benzi, per ricordare la sua figura e il suo sguardo, pieno di amore e attento agli ultimi, che continua a generare una tensione innovatrice anche oggi, attraverso le opere e le realtà che sono nate dall’incontro con lui.