Eventi




SERVIZIO ANTITRATTA
antitratta@apg23.org

Maurizio Galli
T. +39 348 4767078

Cooperazione multi-agenzia nel supporto a donne migranti vittime di violenza di genere

 

Tramite il progetto, s'intende aumentare la capacità dei professionisti che entrano in contatto con le donne migranti con problemi di salute mentale che sono conseguenza della violenza subìta. Questo è stato possibile in particolare attraverso il train of trainer in cui sono state messe a confronto diverse esperienze di cura delle donne migranti di professionisti provenienti da Italia, Spagna e Germania, coinvolgendo 300 professionisti. A questo percorso di formazione specifica, fanno seguito seminari a risonanza nazionale per professionisti del settore sociale e della salute mentale, sia in Italia che in Spagna.

Inoltre per rafforzare la rete pubblico-privata di servizi specializzati di sostegno rivolti alle donne migranti vittime di GBV, è stato avviato un confronto con ong di dieci Stati Europei che si occupano di migranti e/o di salute mentale, raccogliendo 17 prassi promettenti sul supporto a donne migranti vittime di violenza di genere. [Scarica la raccolta di prassi promettenti] Dalla raccolta delle prassi si è sviluppato un report sulla salute mentale delle vittime di GVB nel contesto della pandemia.

Tramite il confronto con diverse esperienze di cura e di accompagnamento di donne nel recupero del benessere psicologico, s'intende arrivare alla realizzazione di linee guida comuni per garantire alle donne migranti la protezione immediata e il diritto alla salute mentale e ai servizi specializzati.

Infine sia in Italia che in Spagna, s'intende sviluppare protocolli di rete in 5 province italiane e in 5 spagnole per rafforzare la cooperazione e allargare la rete su diversi piani tra ong specializzate nel supporto psicosociale a persone migranti, centri antiviolenza, autorità pubbliche, servizi a bassa soglia.

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…