Eventi




Quando una Casa Famiglia APG23 si anima inventa l'impossibile

Vedi il video

Quando una mamma e una figlia di Casa Famiglia si mettono in testa di fare qualcosa di meraviglioso nessuno le ferma.
Laura e Michela volevano far conoscere don Oreste a chi non ha potuto conoscerlo di persona, raccontandolo con gli occhi dei bambini che tanto lo adoravano. Così hanno lanciano un appello a chi l’aveva conosciuto da bambino facendosi mandare brevi racconti, ricordi, immagini.
Un'idea originale che nasce dal fatto che lei stessa è una di quei bimbi che hanno avuto la fortuna di assaporare degli incontri con questo grande sacerdote che sapeva farsi piccolo con i piccoli. «Subito non sapevo come gestire tutto il materiale arrivato. Mi trovavo seduta alla mia scrivania e ad un certo punto tutta la storia ha cominciato a scivolare naturalmente sul foglio, di getto, come se stessi confidando un bel ricordo a qualcuno, e ne è uscito questo bambino che è parte di me e di tutti. Ho dato forma alle nostre emozioni, a quello che vivevamo quando stavamo con lui: una persona coraggiosa, forte, ma tenera come un nonno» racconta Michela la giovane sceneggiatrice di 17 anni. «Si ricordava i nomi di tutti anche se ci incontrava di rado. Si metteva dalla nostra parte e riusciva a farci sentire importanti, si fidava di noi».
Ma durante la Messa, don Oreste era veramente un super-eroe. «Generalmente non ci divertivamo, con lui invece diventava entusiasmante. Aneddoti e storie ci incantavano».

Per realizzare il cartone animato mamma Laura e Michela hanno creato una vera e propria troupe: Giusy, che con la sua passione del disegno, ha inventato i personaggi; Dario, grafico ed ex servizio civile, ha animato Nonno Oreste trasformandolo in un cartone animato;  Giovanni di 11 anni ha dato la voce a Martino.

Tutti insieme per raccontare Don Oreste, il nonno di tutte le famiglie e tutte le Case Famiglia.

 



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…