Eventi




La sfida cristiana nel cuore dell’Europa

Un vescovo tedesco richiede la presenza di una casa famiglia

Testimoni della misericordia di Dio verso i più poveri e gli emarginati. Ecco la sfida di oggi, soprattutto per noi cristiani in Europa.

Come diceva qualche anno fa il cardinale Mamberti, durante il Congresso internazionale “Cristianesimo e secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa”: «Come cristiani dobbiamo sforzarci di trasformare le difficoltà in opportunità e la secolarizzazione può spronarci a riscoprire il cristianesimo nella sua essenzialità e a dare ragione di esso, in un mondo che spesso lo contesta».

E proprio nel cuore di quell’Europa “benestante”, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha aperto negli ultimi anni nuove zone “di missione” e ad oggi sono operative nuove realtà di accoglienza e condivisione in Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Olanda, Inghilterra.

Lo scorso 10 marzo, Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha incontrato mons. Franz-Josef Bode, vescovo di Osnabrück (Germania), accompagnato da Pierpaolo Flesia, responsabile della zona Centro-Europa. Dopo aver conosciuto le realtà di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Russia, mons. Bode ha chiesto a Ramonda di aprire una casa famiglia nella propria diocesi in Germania. A questo scopo il vescovo ha messo a disposizione la casa canonica della parrocchia di St. Godehard (San Gottardo). Questa parrocchia si trova nella periferia della città di Brema e nel suo territorio vivono 12 mila persone provenienti da 140 diverse nazionalità. I bisogni sono tanti, come tanti sono i poveri che bussano alle porte della canonica.

A proposito di questo invito da parte del vescovo, Ramonda ha detto: «Affidiamo questa richiesta alle preghiere di tutta la Comunità e chiediamo al Signore che ci illumini per poter rispondere a questa e alle altre chiamate a condividere con i poveri».



Chiara Bonetto
14/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…