Eventi




La sfida cristiana nel cuore dell’Europa

Un vescovo tedesco richiede la presenza di una casa famiglia

Testimoni della misericordia di Dio verso i più poveri e gli emarginati. Ecco la sfida di oggi, soprattutto per noi cristiani in Europa.

Come diceva qualche anno fa il cardinale Mamberti, durante il Congresso internazionale “Cristianesimo e secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa”: «Come cristiani dobbiamo sforzarci di trasformare le difficoltà in opportunità e la secolarizzazione può spronarci a riscoprire il cristianesimo nella sua essenzialità e a dare ragione di esso, in un mondo che spesso lo contesta».

E proprio nel cuore di quell’Europa “benestante”, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha aperto negli ultimi anni nuove zone “di missione” e ad oggi sono operative nuove realtà di accoglienza e condivisione in Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Olanda, Inghilterra.

Lo scorso 10 marzo, Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha incontrato mons. Franz-Josef Bode, vescovo di Osnabrück (Germania), accompagnato da Pierpaolo Flesia, responsabile della zona Centro-Europa. Dopo aver conosciuto le realtà di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Russia, mons. Bode ha chiesto a Ramonda di aprire una casa famiglia nella propria diocesi in Germania. A questo scopo il vescovo ha messo a disposizione la casa canonica della parrocchia di St. Godehard (San Gottardo). Questa parrocchia si trova nella periferia della città di Brema e nel suo territorio vivono 12 mila persone provenienti da 140 diverse nazionalità. I bisogni sono tanti, come tanti sono i poveri che bussano alle porte della canonica.

A proposito di questo invito da parte del vescovo, Ramonda ha detto: «Affidiamo questa richiesta alle preghiere di tutta la Comunità e chiediamo al Signore che ci illumini per poter rispondere a questa e alle altre chiamate a condividere con i poveri».



Chiara Bonetto
14/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…