Eventi




La Comunità Papa Giovanni XXIII ricorda Don Giuseppe Innocentini

La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente conosciuto come Don Peppino, avvenuta all'età di 95 anni. Con la sua dipartita, la Repubblica di San Marino perde un pilastro della comunità, un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di generazioni di sammarinesi.

Don Peppino ha iniziato il suo ministero sacerdotale a Serravalle nel 1953, anno in cui ha fondato la società sportiva Juvenes, riconoscendo il valore educativo dello sport come strumento di aggregazione e crescita personale. La sua visione lungimirante ha portato alla creazione della colonia sammarinese di "Chiusi della Verna" nel 1967, un'iniziativa che ha offerto a innumerevoli giovani sammarinesi un'esperienza formativa unica.

La Comunità Papa Giovanni XXIII ricorda con affetto la lunga amicizia che ha legato Don Peppino al suo fondatore, Don Oreste Benzi. «Benediciamo il Signore per la vita di Don Peppino, per averlo messo sulla nostra strada e per la premurosa accoglienza e generosità che lo ha sempre caratterizzato», è il ricodo delle mamme e dei papà delle Case Famiglia della Comunità. «Don Peppino continua ad accompagnarci dal cielo ora che partecipa alla gioia del suo Signore».

Nel corso della sua vita, Don Peppino ha dimostrato un impegno costante nel sostenere le opere della Comunità, aprendo le porte della casa di preghiera di Rancidello (RN) e offrendo supporto in momenti di difficoltà. La sua presenza calorosa e il suo spirito di servizio hanno contribuito a creare un ambiente di accoglienza e solidarietà, che ha toccato profondamente le vite di molti.

Maria Grazia Isaia, che è stata responsasbile di zona dell'associazione di Don Benzi, ha avuto modo di conoscerlo bene: «Don Peppino era presente a quel primo campo estivo di  Don Oreste. Sulla Marmolada. Ci raccontava di come Benzi gli passasse le corde, entrambi incoscienti e pieni di entusiasmo. Don Peppino ci ha aperto le porte di San Marino, accogliendoci con una cura preziosa e inestimabile. Quando Maria Bilancioni, altra storica della nostra associazione, ha iniziato a vivere in modo ritirato nella casa di preghiera di San Marino, lui si preoccupava sempre per lei, mostrando un cuore paterno. Don Peppino ha sempre dimostrato un grande affetto per la comunità di Don Oreste, con la quale si sentiva profondamente in sintonia. Condivideva le sue battaglie e partecipava attivamente alle discussioni. Se Don Peppino sentiva il bisogno di esprimere un'opinione, non esitava a farlo, prendendo sempre una posizione chiara. Comprendendo che Don Oreste non poteva essere sempre presente fisicamente don Peppino si presentava per proteggerci e sostenerci, dimostrando ancora una volta il suo grande cuore e la sua dedizione».

 



 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…