Eventi




A Forlì vince la Wheelchair Basket

terzo torneo di basket in carrozzina "città di Forlì"

Domenica 14 febbraio 2016 il torneo di basket in carrozzina "Città di Forlì" ha visto la partecipazione delle squadre di Parma, Reggio Emilia, Forlì e Montecchio Maggiore in una competizione che è stata in primo luogo voglia di stare insieme e occasione di incontro fra persone accomunate dalla passione per la pallacanestro nonostante difficoltà fisiche.

Il quadrangolare ha visto l’affermazione della “Wheelchair Basket Forlì”, squadra ospitante fondata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

Soprattutto - grazie alla dedizione dei volontari che aiutano negli allenamenti e nelle trasferte - la vittoria è stata nella grande sfida con se stessi, e con i tanti problemi organizzativi e di mentalità. Occasioni come questa ricordano che la gioia dello sport vissuto (e non solo guardato) e ricondotto alla sua vera radice è per tutti.

 

Sfida fra le più avvincenti fra Reggio Emilia e Forlì:

Quattro canestri da due punti segnati da Ilaria del Reggio Emilia e un canestro da due punti da Claudio, per un totale di 10 punti. Cinque canestri da Paolo per la squadra di Forlì, per un totale di altri 10 punti. Fine primo tempo 10 a 10. Nel secondo tempo un canestro segnato da Ilaria di Reggio Emilia e uno segnato da Federico di Reggio Emilia.

Tre canestri firmati da Damiano del Forlì e un canestro segnato da Paolo sempre del Forlì chiudono il tempo con 14 punti per gli ospiti di Reggio Emilia, contro i 18 punti che vanno ai locali (Forlì). Terzo tempo:  Due canestri messi a segno da Ilaria del Reggio Emilia e uno da Cristian, per un totale di 6 punti. Rispondono quattro canestri di Filippo di Forlì. Il tempo termina con 20 punti per il Reggio Emilia e 26 punti per il Forlì. 

Un canestro segnato da Federico e uno segnato da Cristian del Reggio Emilia, per un totale di 4 punti, contro uno di Alessandro del Forlì, tre di Damiano e uno di Paolo, per un totale di 10 punti chiudono il match: con 24 punti il Reggio Emilia soccombe ai 36 punti del Forlì.

 

 

Poi è stato il momento di Parma - Montecchio (Vicenza):  

Parma: Falanga mette in rete due canestri per il Vicenza. Zin va a canestro prima con 2punti e poi con 3. Renzo segna un canestro. Nel secondo tempo il Parma firma: Falanga e Nani. Ai 5 punti guadagnati rispondono Corsini del Vicenza e Filotto con un canestro a testa e un totale di 3 punti.

Il terzo tempo vede per il Parma: Nani, due canestri per un totale di 4 punti; Vicenza: Zin con un canestro, Renzo con due. Il quarto tempo celebra per il Parma: Falanga, due canestri; Pirilli, un canestro; Nani, un canestro. Rispondo per il Vicenza: Corsini, Zin e Fortin con un canestro a testa. La partita chiude 22 a 21 per il Parma.

 

La giornata è al culmine con Forlì-Parma:

2 punti vanno agli ospiti nel primo tempo per un canestro firmato numero 6, ma rispondono con la forza di  14 punti i giocatori del Forlì: Ale, due canestri; Damiano, tre canestri; Paolo, due canestri. Fine primo tempo. Con 22 punti contro 6 grazie a due canestri del Parma (firmati dai numeri 22 e 6) chiude anche il secondo tempo. Terzo tempo: un canestro di Filippo e due di Paolo portano 6 punti al Forlì; un canestro di Falanga e tre di Nani danno 8 punti al Parma. Quarto tempo:  tre canestri per Filippo e un canestro di Paolo danno 8 punti al Forlì, mentre due canestri Falanga, uno di Cesare ed uno di Nani ne danno 8 al Parma. La partita termina 36 a 22 per il Forlì.

 

L'ultima partita, Reggio Emilia contro Montecchio (Vicenza), conclude: 

Battono per il Reggio Battisteri con un canestro e Sorvillo (12) con tre. Risponde da Vicenza Zinna con due canestri conquistando 4 punti e chiudendo il primo tempo. Il secondo tempo confronta per il Reggio un canestro di Ilaria e uno di Battisteri, con un tiro libero di Corsini per il Vicenza da un punto. Feltrin risponde con due canestri; si termina il terzo tempo sul filo del rasoio con 18 a 19. Il quarto tempo celebra la vittoria del Vicenza: Battisteri va a canestro ma non può nulla contro i tre di Corsini e il punto di Feltrini. 20 a 27, la partita è chiusa. 

 

 

La sfida continuerà a Reggio Emilia, dove l'8 Maggio si disputerà il Torneo di Primavera.

(hanno collaborato: Daniele Tappari - Daniele Fabbri - Diana Bernasconi - Marco Tassinari)

 

 

 
 



Daniele Tappari

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…